Πώς θα θέλατε να χρησιμοποιείτε το PONS.com;

Είστε ήδη συνδρομητής του PONS Pur;

PONS με διαφημίσεις

Πηγαίνετε στο PONS.com όπως πάντα με παρακολούθηση διαφημίσεων και διαφημίσεις

Μπορείτε να βρείτε λεπτομερέστερες πληροφορίες σχετικά με την παρακολούθηση διαφημίσεων στα Προστασία δεδομένων και Ρυθμίσεις απορρήτου.

PONS Pur

χωρίς διαφημίσεις από τρίτους προμηθευτές

χωρίς παρακολούθηση διαφημίσεων

Γίνετε συνδρομητής τώρα

Εάν έχετε ήδη λογαριασμό χρήστη στο PONS.com μπορείτε να γίνετε συνδρομητής στο PONS Pur .

We process your data to deliver content or advertisements and measure the delivery of such content or advertisements to extract insights about our website. We share this information with our partners on the basis of consent and legitimate interest. You may exercise your right to consent or object to a legitimate interest, based on a specific purpose below or at a partner level in the link under each purpose. These choices will be signaled to our vendors participating in the Transparency and Consent Framework.

Cookies, device or similar online identifiers (e.g. login-based identifiers, randomly assigned identifiers, network based identifiers) together with other information (e.g. browser type and information, language, screen size, supported technologies etc.) can be stored or read on your device to recognise it each time it connects to an app or to a website, for one or several of the purposes presented here.

Advertising and content can be personalised based on your profile. Your activity on this service can be used to build or improve a profile about you for personalised advertising and content. Advertising and content performance can be measured. Reports can be generated based on your activity and those of others. Your activity on this service can help develop and improve products and services.

schlechtere
a certain something
non so che [nonsokˈke] ΟΥΣ αρσ
ιταλικά
ιταλικά
αγγλικά
αγγλικά
αγγλικά
αγγλικά
ιταλικά
ιταλικά
to be at a loose end βρετ , to be at loose ends αμερικ
I. che1 [ke] ΑΝΤΩΝ αναφορ
1. che (soggetto):
2. che (oggetto):
whom τυπικ
3. che (complemento indiretto):
4. che (con avverbi di luogo, di tempo):
5. che:
6. che (soggetto):
7. che (cosa che):
ιδιωτισμοί:
II. che1 [ke] ΕΠΊΘ ερωτημ
1. che (quale):
2. che:
III. che1 [ke] ΕΡΩΤΗΜ ΑΝΤΩΝ αρσ θηλ
IV. che1 [ke] ΕΠΊΘ επιφών
V. che1 [ke] ΑΝΤΩΝ επιφών
VI. che1 [ke] ΑΌΡ ΑΝΤΩΝ
I. sapere1 [saˈpere] ΡΉΜΑ βοηθ ρήμα έγκλ (essere capace, potere) Attenzione a distinguere l'uso di saper fare qualcosa e sapere qualcosa: nel primo caso, sapere funziona da verbo modale, non può avere per soggetto una cosa, e si traduce con can, to be able to o to know how; nel secondo caso, funziona da verbo lessicale e si traduce con to know. Si veda sotto per gli esempi d'uso e i casi minori.
II. sapere1 [saˈpere] ΡΉΜΑ μεταβ
1. sapere (conoscere):
sapere verità, risposta
sapere qc su qn
to know sth about sb
2. sapere (avere imparato):
3. sapere (essere, venire a conoscenza):
III. sapere1 [saˈpere] ΡΉΜΑ αμετάβ βοηθ ρήμα avere
1. sapere (essere colto):
2. sapere:
to savour βρετ
to savor αμερικ di: of
to smell di: of
3. sapere (sembrare) μτφ:
mi sa che
IV. sapersi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα (essere cosciente di essere)
V. sapere1 [saˈpere]
sapere2 [saˈpere] ΟΥΣ αρσ
1. sapere (cultura, erudizione):
2. sapere (scienza):
che2 [ke] ΣΎΝΔ
1. che (dichiarativa):
2. che (consecutiva):
3. che (causale):
4. che (concessiva):
a patto che
only if
5. che (finale):
6. che (temporale):
7. che (imperativa, ottativa):
8. che (limitativa):
9. che (eccettuativa):
10. che (correlativa):
sia che, sia che
eitheror
11. che (interrogativa):
12. che (nelle comparative):
non [non] ΕΠΊΡΡ Generalmente, l'avverbio non ha il suo equivalente diretto nell'inglese not. Si ricordi tuttavia che la frase inglese non ammette una doppia negazione, e che quindi non può essere assorbito da un pronome o da un avverbio negativo: non mi conosce nessuno = nobody knows me; non ci vediamo mai = we never meet. A sua volta, diversamente dall'italiano, l'uso di not in frase negativa impone l'uso di un ausiliare se già non ne è presente uno nella frase. - La forma contratta di not, ossia n't, si lega al verbo ausiliare precedente: non l'ho vista = I haven't seen her; non è qui = she isn't here; non è potuta venire = she couldn't come; si ricordino le particolari forme contratte negative di will shall e can, cioè won't shan't e can't. Tutte queste forme contratte si usano solo nella lingua parlata e familiare. - Si noti, infine, l'accezione 3 sotto, che mostra come il negativo non davanti ad aggettivi o avverbi può essere reso in inglese mediante un prefisso di valore negativo.
1. non (con verbi):
not spesso contratto in n't con ausiliari e modali
è sposata?” - non penso
is she married?” - “I think not
2. non (con sostantivi):
3. non (con aggettivi e avverbi):
4. non (con comparativi):
5. non (in doppia negazione):
6. non (con che restrittivo):
7. non (pleonastico):
non so che <-> [non sɔ k·ˈke] ΟΥΣ αρσ
ιταλικά
ιταλικά
αγγλικά
αγγλικά
non sapere che -i prendere [o pigliare] μτφ οικ
αγγλικά
αγγλικά
ιταλικά
ιταλικά
I. che [ke] ΑΝΤΩΝ
1. che:
2. che:
3. che (la qual cosa):
4. che (temporale: in cui):
II. che [ke] ΑΝΤΩΝ επιφών
III. che [ke] ΑΝΤΩΝ
IV. che [ke] ΑΝΤΩΝ αόρ
V. che <inv> [ke] ΕΠΊΘ (interrogativo)
VI. che <inv> [ke] ΕΠΊΘ (esclamativo)
VII. che [ke] ΣΎΝΔ
1. che (dichiarativa):
2. che (causale):
3. che (consecutiva):
4. che (temporale):
5. che (concessiva):
6. che (eccettuativa):
7. che (in comparazioni):
8. che (limitativa):
9. che (nelle alternative):
sia che …, sia che
whetheror
10. che (imperativa):
SO
SO συντομογραφία: sudovest
sudovest [su·ˈdɔ:·vest] ΟΥΣ αρσ
I. sapere1 <so, seppi, saputo> [sa·ˈpe:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. sapere (gener):
he [or she] knows his [or her] stuff
2. sapere (essere in grado di fare qualcosa):
3. sapere (apprendere):
II. sapere1 <so, seppi, saputo> [sa·ˈpe:·re] ΡΉΜΑ αμετάβ
1. sapere (aver sapore):
to taste of sth
2. sapere (avere odore):
to smell of sth
3. sapere μτφ (avere un'impressione):
sapere2 ΟΥΣ αρσ
1. sapere (conoscenze):
2. sapere (ιδιωτ):
so [sɔ] ΡΉΜΑ
so 1. πρόσ sing pr di sapere
sapere2 ΟΥΣ αρσ
1. sapere (conoscenze):
2. sapere (ιδιωτ):
I. sapere1 <so, seppi, saputo> [sa·ˈpe:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. sapere (gener):
he [or she] knows his [or her] stuff
2. sapere (essere in grado di fare qualcosa):
3. sapere (apprendere):
II. sapere1 <so, seppi, saputo> [sa·ˈpe:·re] ΡΉΜΑ αμετάβ
1. sapere (aver sapore):
to taste of sth
2. sapere (avere odore):
to smell of sth
3. sapere μτφ (avere un'impressione):
non [non] ΕΠΊΡΡ
1. non (con verbi):
2. non (con aggettivi, sostantivi, avverbi):
3. non (con un'altra negazione):
nonmai
Presente
ioso
tusai
lui/lei/Leisa
noisappiamo
voisapete
lorosanno
Imperfetto
iosapevo
tusapevi
lui/lei/Leisapeva
noisapevamo
voisapevate
lorosapevano
Passato remoto
ioseppi
tusapesti
lui/lei/Leiseppe
noisapemmo
voisapeste
loroseppero
Futuro semplice
iosaprò
tusaprai
lui/lei/Leisaprà
noisapremo
voisaprete
lorosapranno
PONS OpenDict

Θέλετε να προσθέσετε μια λέξη, φράση ή μετάφραση?

Στείλτε μας ένα νέο λήμμα για το PONS OpenDict. Οι προτάσεις ελέγχονται από τη συντακτική ομάδα του PONS και στη συνέχεια περιλαμβάνονται στο PONS OpenDict.

Προσθήκη λήμματος
No example sentences available

No example sentences available

Try a different entry

Μονόγλωσσα παραδείγματα (μη ελεγχόμενα από το λεξικογραφικό τμήμα)
Per strada, ad esempio durante un'aggressione, è indispensabile sapersi difendere mantenendo sempre l'autocontrollo e senza farsi prendere dal panico.
it.wikipedia.org
Proteo gli appare davanti e gli dimostra di sapersi tramutare, oltreché in acqua, in tante varie specie di animali e anche in fuoco.
it.wikipedia.org
Di fatti le case più danneggiate sono risultate quelle dei turisti, i quali non è dato sapersi quando torneranno ad affollare il paesino.
it.wikipedia.org
Sapersi accontentare di ciò che si ha e non desiderare il superfluo è uno dei principi fondanti dell'etica epicurea.
it.wikipedia.org
Sarebbe riduttivo, comunque, attribuire questo successo unicamente alla sua capacità di organizzatore di feste e alle indubbie capacità di sapersi imporre nei circoli parigini come «conversatore piacevolissimo».
it.wikipedia.org

Αναζητήστε "non so che" σε άλλες γλώσσες