Πώς θα θέλατε να χρησιμοποιείτε το PONS.com;

Είστε ήδη συνδρομητής του PONS Pur;

PONS με διαφημίσεις

Επισκέψου τη σελίδα PONS.com όπως συνήθως με παρακολούθηση διαφημίσεων και διαφημίσεις.

Μπορείτε να βρείτε λεπτομερέστερες πληροφορίες σχετικά με την παρακολούθηση διαφημίσεων στα Προστασία δεδομένων και Ρυθμίσεις απορρήτου.

PONS Pur

χωρίς διαφημίσεις από τρίτους προμηθευτές

χωρίς παρακολούθηση διαφημίσεων

Γίνετε συνδρομητής τώρα

Εάν έχετε ήδη λογαριασμό χρήστη στο PONS.com μπορείτε να γίνετε συνδρομητής στο PONS Pur .

We process your data to deliver content or advertisements and measure the delivery of such content or advertisements to extract insights about our website. We share this information with our partners on the basis of consent and legitimate interest. You may exercise your right to consent or object to a legitimate interest, based on a specific purpose below or at a partner level in the link under each purpose. These choices will be signaled to our vendors participating in the Transparency and Consent Framework.

Cookies, device or similar online identifiers (e.g. login-based identifiers, randomly assigned identifiers, network based identifiers) together with other information (e.g. browser type and information, language, screen size, supported technologies etc.) can be stored or read on your device to recognise it each time it connects to an app or to a website, for one or several of the purposes presented here.

Advertising and content can be personalised based on your profile. Your activity on this service can be used to build or improve a profile about you for personalised advertising and content. Advertising and content performance can be measured. Reports can be generated based on your activity and those of others. Your activity on this service can help develop and improve products and services.

Lee
person who has arrived

στο Ιταλικό λεξικό Oxford-Paravia

ιταλικά
ιταλικά
αγγλικά
αγγλικά

I. venuto [veˈnuto] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ

venuto → venire

II. venuto [veˈnuto] ΕΠΊΘ

III. venuto (venuta) [veˈnuto] ΟΥΣ αρσ (θηλ)

venuto (venuta)
il primo venuto

venire1 [veˈnire] ΡΉΜΑ αμετάβ βοηθ ρήμα essere

1. venire persona:

sono venuto a piedi
sono venuto in bici
è venuto qualcuno per te

2. venire (arrivare):

3. venire (provenire):

4. venire (passare):

venire a problema, argomento

5. venire (sorgere, manifestarsi):

mi è venuto (il) mal di testa
mi è venuto caldo
non mi è mai venuto in mente

6. venire (riuscire):

venire calcoli:
com'è venuto il disegno?

7. venire (risultare, dare come risultato):

che risultato ti è venuto?
a me viene 200

8. venire (costare):

venire οικ

9. venire (spettare):

venire οικ

10. venire (seguito dalla preposizione da):

11. venire (con valore di ausiliare):

12. venire (seguito da gerundio):

13. venire (avere un orgasmo):

venire οικ

14. venire:

15. venire (entrare):

16. venire (seguire):

17. venire:

(essere scoperto) è venuto fuori che
(essere estratto) è venuto fuori il 42

18. venire (scendere):

19. venire:

venire meno (svenire) persona:
venire meno (mancare) interesse, speranza:

20. venire:

venire su (svilupparsi) vegetali:
venire su (svilupparsi) vegetali:
venire su (crescere) persona:

21. venire:

venire via (staccarsi) bottone:
venire via maniglia:
venire via maniglia:
venire via (scomparire) macchia:
venire via (scomparire) macchia:

22. venire:

23. venire:

24. venire (recarsi):

mi è venuto in odio or antipatia
to learn or to hear sth

venire2 [veˈnire] ΟΥΣ αρσ

venire1 [veˈnire] ΡΉΜΑ αμετάβ βοηθ ρήμα essere

1. venire persona:

sono venuto a piedi
sono venuto in bici
è venuto qualcuno per te

2. venire (arrivare):

3. venire (provenire):

4. venire (passare):

venire a problema, argomento

5. venire (sorgere, manifestarsi):

mi è venuto (il) mal di testa
mi è venuto caldo
non mi è mai venuto in mente

6. venire (riuscire):

venire calcoli:
com'è venuto il disegno?

7. venire (risultare, dare come risultato):

che risultato ti è venuto?
a me viene 200

8. venire (costare):

venire οικ

9. venire (spettare):

venire οικ

10. venire (seguito dalla preposizione da):

11. venire (con valore di ausiliare):

12. venire (seguito da gerundio):

13. venire (avere un orgasmo):

venire οικ

14. venire:

15. venire (entrare):

16. venire (seguire):

17. venire:

(essere scoperto) è venuto fuori che
(essere estratto) è venuto fuori il 42

18. venire (scendere):

19. venire:

venire meno (svenire) persona:
venire meno (mancare) interesse, speranza:

20. venire:

venire su (svilupparsi) vegetali:
venire su (svilupparsi) vegetali:
venire su (crescere) persona:

21. venire:

venire via (staccarsi) bottone:
venire via maniglia:
venire via maniglia:
venire via (scomparire) macchia:
venire via (scomparire) macchia:

22. venire:

23. venire:

24. venire (recarsi):

mi è venuto in odio or antipatia
to learn or to hear sth

venire2 [veˈnire] ΟΥΣ αρσ

mi è venuto il fiatone
αγγλικά
αγγλικά
ιταλικά
ιταλικά
upstart person
venuto su dal niente
gli è venuto un colpo

στο λεξικό PONS

ιταλικά
ιταλικά
αγγλικά
αγγλικά

I. venuto (-a) [ve·ˈnu:·to] ΡΉΜΑ

venuto μετ παρακειμ di venire

II. venuto (-a) [ve·ˈnu:·to] ΟΥΣ αρσ (θηλ)

venuto (-a)
nuovo venuto
il primo venuto μτφ
non essere il primo venuto μτφ

I. venire <vengo, venni, venuto> [ve·ˈni:·re] ΡΉΜΑ αμετάβ +essere

1. venire (gener):

venire da qc/qu
to come from sth/sb

2. venire (uscire: liquido):

3. venire (cadere: pioggia, neve):

4. venire (alla mente):

5. venire (malattie):

6. venire:

7. venire (ricordare):

8. venire (riuscire):

9. venire:

10. venire οικ (costare):

11. venire οικ (spettare):

12. venire (nascere):

13. venire (crescere: pianta):

14. venire (con participio passato):

15. venire (ιδιωτ):

to come to sb's mind
venire incontro a qu μτφ (aiutare)
to come to sb's help
to come before sth/sb
venire su μτφ (crescere)

II. venire <vengo, venni, venuto> [ve·ˈni:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα

venire venirsi:

I. venire <vengo, venni, venuto> [ve·ˈni:·re] ΡΉΜΑ αμετάβ +essere

1. venire (gener):

venire da qc/qu
to come from sth/sb

2. venire (uscire: liquido):

3. venire (cadere: pioggia, neve):

4. venire (alla mente):

5. venire (malattie):

6. venire:

7. venire (ricordare):

8. venire (riuscire):

9. venire:

10. venire οικ (costare):

11. venire οικ (spettare):

12. venire (nascere):

13. venire (crescere: pianta):

14. venire (con participio passato):

15. venire (ιδιωτ):

to come to sb's mind
venire incontro a qu μτφ (aiutare)
to come to sb's help
to come before sth/sb
venire su μτφ (crescere)

II. venire <vengo, venni, venuto> [ve·ˈni:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα

venire venirsi:

I. benvenuto (-a), ben venuto ΕΠΊΘ

benvenuto (-a) (-a)

II. benvenuto (-a), ben venuto ΕΠΙΦΏΝ

benvenuto (-a) (-a)

III. benvenuto (-a), ben venuto ΟΥΣ αρσ (θηλ)

benvenuto, ben venuto [ben·ve·ˈnu:·to] ΟΥΣ αρσ

αγγλικά
αγγλικά
ιταλικά
ιταλικά

PONS OpenDict

Θέλεις να προσθέσεις μια λέξη, φράση ή μετάφραση;

Στείλε μας μια νέα καταχώριση για το PONS OpenDict. Οι προτάσεις ελέγχονται από τη συντακτική ομάδα της PONS και στη συνέχεια περιλαμβάνονται στα αποτελέσματα.

Προσθήκη λήμματος

Παραδείγματα από το λεξικό PONS (ελεγμένα από τη συντακτική ομάδα)

Μονόγλωσσα παραδείγματα (μη ελεγμένα από τη συντακτική ομάδα της PONS)

Esso è apparso nel webcast dal 16 novembre 2001 al 3 maggio 2002, per un totale di 22 episodi.
it.wikipedia.org
Esso copre una superficie di 350 m² utilizzando le tecniche dell'opus sectile e dell'opus tessellatum.
it.wikipedia.org
Esso mira a mantenere aggiornati professionisti e grande pubblico sulle crisi umanitarie in tutto il mondo.
it.wikipedia.org
Nella quasi totalità dei casi, se l'accento cade prima della penultima vocale il lettore italiano riconosce facilmente dove esso cade, rendendo l'accento superfluo.
it.wikipedia.org
Esso era integrato con alcune squadre provinciali titolari.
it.wikipedia.org

Αναζήτηση "venuto" σε άλλες γλώσσες