Πώς θα θέλατε να χρησιμοποιείτε το PONS.com;

Είστε ήδη συνδρομητής του PONS Pur;

PONS με διαφημίσεις

Πηγαίνετε στο PONS.com όπως πάντα με παρακολούθηση διαφημίσεων και διαφημίσεις

Μπορείτε να βρείτε λεπτομερέστερες πληροφορίες σχετικά με την παρακολούθηση διαφημίσεων στα Προστασία δεδομένων και Ρυθμίσεις απορρήτου.

PONS Pur

χωρίς διαφημίσεις από τρίτους προμηθευτές

χωρίς παρακολούθηση διαφημίσεων

Γίνετε συνδρομητής τώρα

Εάν έχετε ήδη λογαριασμό χρήστη στο PONS.com μπορείτε να γίνετε συνδρομητής στο PONS Pur .

We process your data to deliver content or advertisements and measure the delivery of such content or advertisements to extract insights about our website. We share this information with our partners on the basis of consent and legitimate interest. You may exercise your right to consent or object to a legitimate interest, based on a specific purpose below or at a partner level in the link under each purpose. These choices will be signaled to our vendors participating in the Transparency and Consent Framework.

Cookies, device or similar online identifiers (e.g. login-based identifiers, randomly assigned identifiers, network based identifiers) together with other information (e.g. browser type and information, language, screen size, supported technologies etc.) can be stored or read on your device to recognise it each time it connects to an app or to a website, for one or several of the purposes presented here.

Advertising and content can be personalised based on your profile. Your activity on this service can be used to build or improve a profile about you for personalised advertising and content. Advertising and content performance can be measured. Reports can be generated based on your activity and those of others. Your activity on this service can help develop and improve products and services.

pensate
usually
ιταλικά
ιταλικά
αγγλικά
αγγλικά
αγγλικά
αγγλικά
ιταλικά
ιταλικά
knock water pipes:
dramatize ΚΙΝΗΜ, TV
I. per [per] ΠΡΌΘ
1. per (moto per luogo):
2. per (destinazione):
3. per (stato in luogo):
4. per (fine):
5. per (causa):
6. per (vantaggio, svantaggio):
pregare per qn, qc
to pray for sb, sth
2 a 1 per l'Italia ΑΘΛ
7. per (tempo continuato):
8. per (tempo determinato):
9. per (mezzo):
10. per (modo, maniera):
11. per (concessione):
12. per (per quanto riguarda):
13. per (prezzo, stima):
to buy sth for 100 euros
14. per ΜΑΘ:
3 per 3 fa 9
3 by 3 is 9
15. per (distributivo):
16. per (sostituzione):
17. per (in funzione predicativa):
18. per (per indicare il futuro prossimo):
19. per (in esclamazioni):
20. per (in locuzioni varie):
II. per [per] ΣΎΝΔ
1. per (valore consecutivo):
2. per (finale):
3. per (causale):
4. per (limitativa):
III. per [per]
filo per e per segno conoscere
filo per e per segno raccontare, descrivere
to have sth going οικ
I. percento [perˈtʃɛnto] ΕΠΊΡΡ
II. percento <πλ percento> [perˈtʃɛnto] ΟΥΣ αρσ
lo1 <before a vowel sound l'> [lo] ΟΡΙΣΤΙΚΌ ΆΡΘ αρσ
lo sg → il
il [il] ΟΡΙΣΤΙΚΌ ΆΡΘ αρσ
il sg <il, lo, la, πλ i, gli, le, in the masculine, il is used before a consonant sound, except before s followed by a consonant, and before gn, pn, ps, x and z; lo is used before a vowel sound - in the form l' -, before s followed by a consonant, and before gn, pn, ps, x and z; la is used in the feminine, but the form l' is used before a vowel>:
lo2 [lo] ΠΡΟΣΩΠ ΑΝΤΩΝ αρσ sg Quando equivale a ciò, lo si rende spesso con it (non lo dire = don't say it), ma va notata la particolare traduzione dopo certi verbi: lo penso = I think so; non lo penso = I don't think so / I think not (d'uso più formale); lo spero = I hope so; non lo spero = I hope not; lo credo = I believe so; non lo credo = I believe not; te l'ho detto = I told you so; non te l'ho detto = I didn't tell you so. Analogamente si comportano verbi quali to suppose, to be afraid, to prefer e to expect. - Si notino in particolare le diverse traduzioni dell'espressione lo so = I know (se non si deve specificare l'oggetto), I know that (se ci si riferisce a qualcosa menzionato in precedenza), I know it (solo in risposta a domande in cui c'è un riferimento specifico, come “who knows his name?”), o infine una frase del tipo I know he is (come replica breve a un'affermazione del tipo “he's the best student in the class”). - Per altri usi di lo come pronome personale si veda la nota della voce
1. lo (complemento oggetto):
2. lo (ciò):
3. lo (con valore predicativo):
è un buon giocatore?” - “certo che lo è
is he a good player?” - “of course he is
I. più [pju] ΕΠΊΡΡ
1. più (comparativo di maggioranza):
2. più (superlativo relativo):
(il) più, (la) più, (i) più, (le) più
3. più (piuttosto):
4. più (in costruzioni correlative):
5. più:
6. più (in quantità, qualità maggiore):
7. più:
8. più:
9. più:
10. più:
11. più:
12. più:
13. più:
14. più:
15. più:
16. più οικ lavorare, tirare, spingere, correre:
II. più [pju] ΕΠΊΘ αμετάβλ
1. più (in maggiore quantità):
più che, più di
2. più (parecchi):
3. più (con valore di superlativo relativo):
III. più [pju] ΠΡΌΘ
1. più (oltre a):
2. più ΜΑΘ:
IV. più <πλ più> [pju] ΟΥΣ αρσ
1. più (la maggior parte):
2. più ΜΑΘ (segno):
V. i più ΟΥΣ αρσ πλ (la maggioranza)
VI. più [pju]
ιταλικά
ιταλικά
αγγλικά
αγγλικά
αγγλικά
αγγλικά
ιταλικά
ιταλικά
Negli USA, il Master's degree è per lo più un titolo accademico conseguito al termine di un corso di studi che prevede la redazione di una tesi di ricerca scientifica (thesis) . I Master's degree più noti sono: MA (Master of Arts) e MS (Master of Science) .
I. più [piu] comparativo di molto molta ΕΠΊΡΡ
1. più:
piùche
morethan
2. più (oltre):
nonpiù
3. più (nelle temperature) ΜΑΘ:
4. più (nei voti scolastici):
II. più [piu] comparativo di molto molta ΠΡΌΘ
III. più <inv> [piu] comparativo di molto molta ΕΠΊΘ
1. più:
2. più (parecchi):
IV. più <-> [piu] comparativo di molto molta ΟΥΣ αρσ
1. più (massimo):
2. più (parte maggiore):
3. più pl (la maggioranza):
4. più ΜΑΘ:
molto2 (-a) <più, moltissimo> ΕΠΊΘ
1. molto (quantità, misura, numero):
molto (-a)
2. molto (intenso, grande):
molto (-a)
3. molto (lungo):
I. molto1 <più, moltissimo> [ˈmol·to] ΕΠΊΡΡ
1. molto (intensità):
I like it [or him] [or her] a lot
2. molto (con aggettivi e avverbi):
3. molto (tempo):
4. molto (distanza):
5. molto (con comparativi):
II. molto1 <più, moltissimo> [ˈmol·to] ΑΝΤΩΝ
1. molto (quantità, misura, numero):
2. molto (tempo):
3. molto (distanza):
4. molto (denaro):
5. molto (intelligenza, sforzo):
6. molto (cosa importante):
7. molto pl (persone):
per [per] ΠΡΌΘ
1. per:
2. per:
3. per (scopo, fine):
4. per (mezzo, modo):
5. per (causa):
6. per (destinazione, vantaggio):
7. per (prezzo):
8. per (estensione):
9. per (distributivo):
10. per ΜΑΘ:
11. per (come):
12. per (in esclamazioni):
per carità! οικ
13. per (con infinito: finale):
14. per (ιδιωτ):
stare per +inf
I. lo [lo] ΆΡΘ αρσ sing davanti a s impura, gn, pn, ps, x, z
II. lo [lo] ΑΝΤΩΝ
1. lo (persona):
2. lo (cosa):
PONS OpenDict

Θέλετε να προσθέσετε μια λέξη, φράση ή μετάφραση?

Στείλτε μας ένα νέο λήμμα για το PONS OpenDict. Οι προτάσεις ελέγχονται από τη συντακτική ομάδα του PONS και στη συνέχεια περιλαμβάνονται στο PONS OpenDict.

Προσθήκη λήμματος
No example sentences available

No example sentences available

Try a different entry

Μονόγλωσσα παραδείγματα (μη ελεγχόμενα από το λεξικογραφικό τμήμα)
Le precipitazioni annuali rappresentano dal 50 al 100 percento della possibile evaporazione.
it.wikipedia.org
Oltre a questi cambiamenti, la forza dell'esercitovenne ridotta del 25 percento.
it.wikipedia.org
Come buonuscita il manager ricevette una quota del cinque percento in ciascuna delle royalties derivanti dalle società.
it.wikipedia.org
Ruselectronics è responsabile della produzione di circa l'80 percento di tutti i componenti elettronici russi.
it.wikipedia.org
Furono tuttavia tagliati 300 manager di livello intermedio, eliminate 400 posizioni di part-time e applicata una riduzione del 10 percento degli stipendi.
it.wikipedia.org