Πώς θα θέλατε να χρησιμοποιείτε το PONS.com;

Είστε ήδη συνδρομητής του PONS Pur;

PONS με διαφημίσεις

Πηγαίνετε στο PONS.com όπως πάντα με παρακολούθηση διαφημίσεων και διαφημίσεις

Μπορείτε να βρείτε λεπτομερέστερες πληροφορίες σχετικά με την παρακολούθηση διαφημίσεων στα Προστασία δεδομένων και Ρυθμίσεις απορρήτου.

PONS Pur

χωρίς διαφημίσεις από τρίτους προμηθευτές

χωρίς παρακολούθηση διαφημίσεων

Γίνετε συνδρομητής τώρα

Εάν έχετε ήδη λογαριασμό χρήστη στο PONS.com μπορείτε να γίνετε συνδρομητής στο PONS Pur .

We process your data to deliver content or advertisements and measure the delivery of such content or advertisements to extract insights about our website. We share this information with our partners on the basis of consent and legitimate interest. You may exercise your right to consent or object to a legitimate interest, based on a specific purpose below or at a partner level in the link under each purpose. These choices will be signaled to our vendors participating in the Transparency and Consent Framework.

Cookies, device or similar online identifiers (e.g. login-based identifiers, randomly assigned identifiers, network based identifiers) together with other information (e.g. browser type and information, language, screen size, supported technologies etc.) can be stored or read on your device to recognise it each time it connects to an app or to a website, for one or several of the purposes presented here.

Advertising and content can be personalised based on your profile. Your activity on this service can be used to build or improve a profile about you for personalised advertising and content. Advertising and content performance can be measured. Reports can be generated based on your activity and those of others. Your activity on this service can help develop and improve products and services.

dottenere
To obtain
detenere [deteˈnere] ΡΉΜΑ μεταβ
1. detenere (possedere):
detenere potere, coppa, titolo, record
detenere potere, coppa, titolo, record
detenere armi, droga
2. detenere ΝΟΜ (tenere in prigione):
detenere criminale, sospetto
ottenere [otteˈnere] ΡΉΜΑ μεταβ Le varie accezioni del verbo ottenere vengono rese in inglese da equivalenti diversi, come risulta dagli esempi sotto elencati va anche tenuto presente, tuttavia, che to obtain è d'uso formale e risulta spesso innaturale nella lingua parlata o nello scritto informale, dove si preferisce to get, che a sua volta non si dovrebbe usare nello scritto formale.
1. ottenere:
ottenere informazioni, prezzi, permesso
ottenere informazioni, prezzi, permesso
ottenere premio
ottenere lavoro
ottenere lavoro
ottenere accordo, consenso
ottenere accordo, consenso
ottenere totale, somma
ottenere diploma
ottenere risultato
ottenere qc da, per qn
to get or obtain sth from, for sb
to get sb to do
2. ottenere (ricavare):
I. trattenere [tratteˈnere] ΡΉΜΑ μεταβ
1. trattenere (non lasciar andare):
trattenere persona
trattenere polizia:
non ti trattengo! ειρων
2. trattenere (tenere fermo):
3. trattenere (contenere, frenare):
trattenere acqua, marea, folla
trattenere acqua, marea, folla
trattenere lacrime
trattenere fiato, respiro
trattenere grido, risata, sospiro, sbadiglio
trattenere grido, risata, sospiro, sbadiglio
trattenere collera
trattenere gesti, esclamazione
4. trattenere:
trattenere cauzione, bagagli
trattenere salario
trattenere (prelevare) somma, contributi, tasse
to deduct su: from
to stop £50 out of sb's pay
5. trattenere (assorbire):
trattenere calore, umidità, acqua
trattenere luce, odore
II. trattenersi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. trattenersi:
to stop behind βρετ
2. trattenersi (astenersi):
3. trattenersi (frenarsi):
I. attenere [atteˈnere] ΡΉΜΑ αμετάβ βοηθ ρήμα essere
II. attenersi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. attenersi (mantenersi fedele):
attenersi a legge
attenersi a ordini, regole
attenersi a decisione, accordo
attenersi a piano, dieta
2. attenersi (limitarsi):
attenersi a fatti, argomento
attenersi a linea del partito
attenersi a budget
I. tenere [teˈnere] ΡΉΜΑ μεταβ
1. tenere (stringere, reggere):
tenere oggetto, persona, animale
to hold sb's hand
tenere qn per manica, braccio, gamba
tenere qc per manico, impugnatura
to hold sth by
tenere ben stretto oggetto, portafoglio, cane
2. tenere (mantenere):
tenere traiettoria
tenere segreto, promessa
tenere ΜΟΥΣ nota
to hold per: for
tenere ΜΟΥΣ ritmo, tempo
tenere su pantaloni
to keep sth clean or tidy
tenere sotto controllo alunni, cavallo
tenere qn in casa, a letto malattia:
to keep up with sb, sth also μτφ
3. tenere (conservare):
4. tenere (badare a):
5. tenere (prendere per sé):
6. tenere ΕΜΠΌΡ (trattare, vendere):
tenere articolo, prodotto
7. tenere (trattenere):
tenere risa, lacrime, pianto
8. tenere (seguire):
tenere la strada ΑΥΤΟΚΙΝΗΤΟΔΡ
9. tenere (contenere):
tenere quantità
10. tenere (occupare) oggetto:
tenere spazio, posto, volume
tenere ΣΤΡΑΤ territorio, ponte, città
11. tenere:
tenere (gestire) bar, boutique, casa
tenere (avere) cane, gatto, diario
12. tenere (effettuare):
tenere incontro, corso, lezioni, assemblea
tenere discorso, conferenza
13. tenere (avere un comportamento):
14. tenere (avere alle proprie dipendenze):
tenere baby-sitter, cuoco
15. tenere (avere) ιδιωμ:
II. tenere [teˈnere] ΡΉΜΑ αμετάβ βοηθ ρήμα avere
1. tenere (reggere):
tenere chiodo, attacco, corda, mensola:
tenere francobollo, colla, cerotto:
tenere francobollo, colla, cerotto:
tenere pettinatura, messa in piega:
2. tenere ΣΤΡΑΤ (resistere):
tenere esercito:
3. tenere (durare):
tenere tempo:
tenere matrimonio:
tenere matrimonio:
4. tenere (tifare):
5. tenere (dare molta importanza):
tenere a persona
tenere a oggetto
tenere a libertà, reputazione, indipendenza, vita
6. tenere (volere fortemente):
III. tenersi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. tenersi (reggersi) persona:
tenersi testa, pancia, braccio
2. tenersi (aggrapparsi):
to cling on a: to
3. tenersi (mantenersi):
4. tenersi (prendere per sé):
to keep sth
5. tenersi (trattenersi):
6. tenersi (avere luogo):
tenersi manifestazione, esposizione:
tenersi manifestazione, esposizione:
IV. tenere [teˈnere]
to hold or keep sb at bay
tenere botta οικ
tenere dietro a qn, qc
to keep up with sb, sth
tenere il mare ΝΑΥΣ nave:
to keep an eye on sb, sth, to have one's eye on sb, sth
tenere or -rsi qc per
to bear sth, sb in mind
tenere in pugno qn, qc
I. intrattenere [intratteˈnere] ΡΉΜΑ μεταβ
1. intrattenere (tenere compagnia in modo divertente):
intrattenere persona, pubblico, classe
2. intrattenere (mantenere, avere):
intrattenere corrispondenza
3. intrattenere (discorrere):
to speak to sb about sth
II. intrattenersi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. intrattenersi (fermarsi):
2. intrattenersi (soffermarsi a parlare):
to hobnob with sb οικ
I. sostenere [sosteˈnere] ΡΉΜΑ μεταβ
1. sostenere (reggere):
sostenere tetto
sostenere scaffale
sostenere ferito, malato
2. sostenere (confortare) μτφ:
sostenere persona:
sostenere speranza:
3. sostenere (appoggiare):
sostenere persona
sostenere persona
sostenere partito, candidato
sostenere partito, candidato
sostenere economia, regime
sostenere economia, regime
sostenere causa, campagna, riforma
sostenere causa, campagna, riforma
sostenere idea, opinione, principio, teoria
4. sostenere ΟΙΚΟΝ:
sostenere prezzi
sostenere prezzi
sostenere prezzi
sostenere prezzi
sostenere moneta
5. sostenere (mantenere alto) μτφ:
sostenere conversazione
to keep [sth] going
sostenere conversazione
sostenere ritmo
sostenere una nota ΜΟΥΣ
6. sostenere (affermare):
to maintain che: that
7. sostenere (sopportare, fronteggiare, tollerare) μτφ:
8. sostenere (affrontare):
sostenere esami, prove
to sit (for) βρετ
9. sostenere ΘΈΑΤ (recitare):
sostenere parte
10. sostenere (nutrire):
sostenere μτφ
sostenere μτφ
II. sostenersi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. sostenersi (reggersi in piedi):
2. sostenersi (mantenersi in forma):
3. sostenersi (mantenersi economicamente):
tenerezza [teneˈrettsa] ΟΥΣ θηλ
1. tenerezza (morbidezza):
2. tenerezza (affettuosità):
con tenerezza guardare, abbracciare, amare
che fa tenerezza bambino, persona
3. tenerezza:
I. contenere [konteˈnere] ΡΉΜΑ μεταβ
1. contenere (racchiudere):
contenere sostanza, informazioni, errori
contenere rivista: storia, foto
2. contenere (avere una capienza):
contenere veicolo, stanza, edificio: persone
contenere teatro: persone
contenere scatola, cisterna: oggetti, quantità
3. contenere (frenare):
contenere μτφ
contenere folla
contenere folla
contenere disoccupazione, inflazione
contenere disoccupazione, inflazione
contenere prezzi
contenere prezzi
contenere costi
contenere costi
contenere emozioni, lacrime
II. contenersi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. contenersi (dominarsi):
2. contenersi (limitarsi):
I. mantenere [manteˈnere] ΡΉΜΑ μεταβ
1. mantenere (tenere, far durare):
mantenere temperatura, velocità
mantenere temperatura, velocità
mantenere tradizione
mantenere segreto
to keep sb, sth alive
mantenere giovane sport: persona
2. mantenere (tenere fede a):
to fulfil βρετ
mantenere promessa
to fulfill αμερικ
3. mantenere (conservare):
mantenere posizione, primato
4. mantenere (sostenere finanziariamente):
mantenere famiglia, indigente, amante
mantenere armata, stile di vita
II. mantenersi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. mantenersi (conservarsi):
mantenersi tempo:
2. mantenersi (finanziarsi):
3. mantenersi (restare):
detenere [de·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. detenere (possedere):
2. detenere (in prigione):
ottenere [ot·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. ottenere (conseguire: risultato, totale, vittoria):
2. ottenere (ricevere: ricompensa, premio):
3. ottenere (ricavare: prodotto):
I. attenere [at·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ αμετάβ +essere
II. attenere [at·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
attenere attenersi:
to stick to sth
I. trattenere [trat·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. trattenere:
2. trattenere (non dare):
3. trattenere (detrarre: somma):
4. trattenere:
5. trattenere (impedire):
to prevent sb (from doing sth)
II. trattenere [trat·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα trattenersi
1. trattenere (astenersi):
2. trattenere (fermarsi):
I. intrattenere <intrattengo, intrattenni, intrattenuto> [in·trat·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. intrattenere (ospite, pubblico):
2. intrattenere μτφ (rapporti, corrispondenza):
II. intrattenere <intrattengo, intrattenni, intrattenuto> [in·trat·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα intrattenersi
1. intrattenere:
ιδιωτισμοί:
I. tenere <tengo, tenni, tenuto> [te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. tenere:
2. tenere (mantenere):
to keep sb's seat
3. tenere (contenere):
4. tenere:
5. tenere μτφ:
tenere banco μτφ
6. tenere (ιδιωτ):
II. tenere <tengo, tenni, tenuto> [te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ αμετάβ
1. tenere:
2. tenere (dare importanza):
tengo a +inf
3. tenere (parteggiare):
to be on sb's side
III. tenere <tengo, tenni, tenuto> [te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα tenersi
1. tenere (reggersi):
2. tenere (mantenersi):
3. tenere (trattenersi):
4. tenere (attenersi):
to stick to sth
I. ritenere [ri·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. ritenere (considerare):
2. ritenere (trattenere: somma, importo):
II. ritenere [ri·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
ritenere ritenersi (considerarsi):
I. contenere [kon·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. contenere (accogliere: persone, cose):
2. contenere μτφ:
II. contenere [kon·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
contenere contenersi (moderarsi):
I. mantenere [man·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. mantenere (disciplina, calma, ordine):
2. mantenere (in vita, funzione):
3. mantenere (impegno, promessa, segreto):
4. mantenere:
II. mantenere [man·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα mantenersi
1. mantenere (conservarsi):
2. mantenere (sostentarsi):
I. sostenere [sos·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. sostenere (reggere):
2. sostenere (spese):
3. sostenere μτφ:
4. sostenere (esame):
5. sostenere (affermare):
II. sostenere [sos·te·ˈne:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα sostenersi
1. sostenere (tenersi ritto):
2. sostenere μτφ (mantenersi vigoroso):
Presente
iodetengo
tudetieni
lui/lei/Leidetiene
noideteniamo
voidetenete
lorodetengono
Imperfetto
iodetenevo
tudetenevi
lui/lei/Leideteneva
noidetenevamo
voidetenevate
lorodetenevano
Passato remoto
iodetenni
tudetenesti
lui/lei/Leidetenne / detené
noidetenemmo
voideteneste
lorodetennero / detenerono
Futuro semplice
iodeterrò
tudeterrai
lui/lei/Leideterrà
noideterremo
voideterrete
lorodeterranno
PONS OpenDict

Θέλετε να προσθέσετε μια λέξη, φράση ή μετάφραση?

Στείλτε μας ένα νέο λήμμα για το PONS OpenDict. Οι προτάσεις ελέγχονται από τη συντακτική ομάδα του PONS και στη συνέχεια περιλαμβάνονται στο PONS OpenDict.

Προσθήκη λήμματος
Μονόγλωσσα παραδείγματα (μη ελεγχόμενα από το λεξικογραφικό τμήμα)
Lui vivente, alcuni di questi discorsi, ritenuti di particolare interesse, furono editi a parte, secondo l’uso dell’epoca.
it.wikipedia.org
Si ritiene che esistano diversi pannelli associati a questo artista.
it.wikipedia.org
Charlotte rifiuta con decisione, ritenendo che accettare le porrebbe in debito.
it.wikipedia.org
Il suo numero è piuttosto diminuito, ma non è ancora ritenuto minacciato.
it.wikipedia.org
Fu chiusa al culto nel 1665, ma rimase la piccola fonte perenne che sgorga da sotto l'altare, ritenuta miracolosa per le malattie agli occhi.
it.wikipedia.org