Πώς θα θέλατε να χρησιμοποιείτε το PONS.com;

Είστε ήδη συνδρομητής του PONS Pur;

PONS με διαφημίσεις

Πηγαίνετε στο PONS.com όπως πάντα με παρακολούθηση διαφημίσεων και διαφημίσεις

Μπορείτε να βρείτε λεπτομερέστερες πληροφορίες σχετικά με την παρακολούθηση διαφημίσεων στα Προστασία δεδομένων και Ρυθμίσεις απορρήτου.

PONS Pur

χωρίς διαφημίσεις από τρίτους προμηθευτές

χωρίς παρακολούθηση διαφημίσεων

Γίνετε συνδρομητής τώρα

Εάν έχετε ήδη λογαριασμό χρήστη στο PONS.com μπορείτε να γίνετε συνδρομητής στο PONS Pur .

We process your data to deliver content or advertisements and measure the delivery of such content or advertisements to extract insights about our website. We share this information with our partners on the basis of consent and legitimate interest. You may exercise your right to consent or object to a legitimate interest, based on a specific purpose below or at a partner level in the link under each purpose. These choices will be signaled to our vendors participating in the Transparency and Consent Framework.

Cookies, device or similar online identifiers (e.g. login-based identifiers, randomly assigned identifiers, network based identifiers) together with other information (e.g. browser type and information, language, screen size, supported technologies etc.) can be stored or read on your device to recognise it each time it connects to an app or to a website, for one or several of the purposes presented here.

Advertising and content can be personalised based on your profile. Your activity on this service can be used to build or improve a profile about you for personalised advertising and content. Advertising and content performance can be measured. Reports can be generated based on your activity and those of others. Your activity on this service can help develop and improve products and services.

dallinseguimento
of
dei1 [dei]
dei → di
di1 <artcl. del, dello, della, dell', πλ dei, de'αρχαϊκdegli, delle> [di] ΠΡΌΘ
1. di (appartenenza, possesso):
2. di (specificazione):
di che segno sei?” - “del Toro
what's your (birth) sign?” orwhat sign are you?” - “I'm (a) Taurus or Bull
3. di (autore):
di chi è? libro, film, ecc.
4. di (causa):
morire di fame, sete, crepacuore, polmonite
lacrime di gioia, rabbia
urlare di paura, dolore, rabbia
piangere di gioia, rabbia
tremare di freddo
5. di (materia):
6. di (misura):
7. di (origine):
8. di (argomento):
parlare di qn, qc
to talk about sb, sth
9. di (limitazione):
10. di (in espressioni di modo):
11. di (in espressioni di mezzo):
12. di (in espressioni di tempo):
dopo di che
13. di (in espressioni di moto, stato):
14. di (con valore predicativo):
15. di (con un infinito):
16. di (nel comparativo):
17. di (nel superlativo):
18. di (con valore indefinito):
19. di (con valore partitivo):
20. di:
diin
fromto
di2 <πλ di> [di] ΟΥΣ αρσ θηλ (lettera)
dei2 [ˈdɛi]
dei → dio
dio <πλ dei> [ˈdio, ˈdɛi] ΟΥΣ αρσ
1. dio (divinità politeistica):
2. dio (persona di talento):
dio μτφ
dio μτφ
da dio nuotare, sciare, giocare
3. dio (idolo):
dio μτφ
dio μτφ
to make an idol of sb, sth, to idolize or worship sb, sth
essere il dio di qn or un dio per qn
to be sb's god or idol, to be a god or an idol for sb
Camera dei Deputati Info
Consiglio dei Ministri Info
Consiglio dei Ministri CULT Presidente del Consiglio dei Ministri, CULT Palazzo Chigi
Palazzo Chigi Info
Presidente del Consiglio dei Ministri Info
di1 <artcl. del, dello, della, dell', πλ dei, de'αρχαϊκdegli, delle> [di] ΠΡΌΘ
1. di (appartenenza, possesso):
2. di (specificazione):
di che segno sei?” - “del Toro
what's your (birth) sign?” orwhat sign are you?” - “I'm (a) Taurus or Bull
3. di (autore):
di chi è? libro, film, ecc.
4. di (causa):
morire di fame, sete, crepacuore, polmonite
lacrime di gioia, rabbia
urlare di paura, dolore, rabbia
piangere di gioia, rabbia
tremare di freddo
5. di (materia):
6. di (misura):
7. di (origine):
8. di (argomento):
parlare di qn, qc
to talk about sb, sth
9. di (limitazione):
10. di (in espressioni di modo):
11. di (in espressioni di mezzo):
12. di (in espressioni di tempo):
dopo di che
13. di (in espressioni di moto, stato):
14. di (con valore predicativo):
15. di (con un infinito):
16. di (nel comparativo):
17. di (nel superlativo):
18. di (con valore indefinito):
19. di (con valore partitivo):
20. di:
diin
fromto
di2 <πλ di> [di] ΟΥΣ αρσ θηλ (lettera)
Presidente del Consiglio dei Ministri Info
sguincio, di sguincio [dizˈɡwintʃo] ΕΠΊΡΡ
straforo, di straforo [distraˈforo] ΕΠΊΡΡ
ιταλικά
ιταλικά
αγγλικά
αγγλικά
dei1 [ˈdɛ:·i] ΟΥΣ αρσ
dei pl di dio
dio <dei> [ˈdi:·o] ΟΥΣ αρσ
dei2 [ˈde:·i] ΠΡΌΘ
dei = di + i, di
di <d', del, dello, dell', della, dei, degli, delle> [di] ΠΡΌΘ
1. di (specificazione):
2. di (materia):
3. di (possessivo):
4. di (argomento):
parlare di qc/qu
to speak about sth/sb
5. di (causa):
6. di (modo, mezzo):
7. di (fine, scopo):
8. di (origine):
9. di (luogo):
10. di (tempo):
11. di (paragone):
12. di (partitivo):
13. di (con infinito):
14. di (ιδιωτ):
di <d', del, dello, dell', della, dei, degli, delle> [di] ΠΡΌΘ
1. di (specificazione):
2. di (materia):
3. di (possessivo):
4. di (argomento):
parlare di qc/qu
to speak about sth/sb
5. di (causa):
6. di (modo, mezzo):
7. di (fine, scopo):
8. di (origine):
9. di (luogo):
10. di (tempo):
11. di (paragone):
12. di (partitivo):
13. di (con infinito):
14. di (ιδιωτ):
dopodiché [do·po·di·ˈke], dopo di che [ˈdo:·po di ˈke] ΕΠΊΡΡ
dipoi, di poi [di·ˈpɔ:·i] <inv> ΕΠΊΘ
below sth
αγγλικά
αγγλικά
ιταλικά
ιταλικά
PONS OpenDict

Θέλετε να προσθέσετε μια λέξη, φράση ή μετάφραση?

Στείλτε μας ένα νέο λήμμα για το PONS OpenDict. Οι προτάσεις ελέγχονται από τη συντακτική ομάδα του PONS και στη συνέχεια περιλαμβάνονται στο PONS OpenDict.

Προσθήκη λήμματος
Μονόγλωσσα παραδείγματα (μη ελεγχόμενα από το λεξικογραφικό τμήμα)
Sostiene di aver cominciato, a 25 anni, a mettere in dubbio i preconcetti della scienza dell'agricoltura.
it.wikipedia.org
I bambini, che ovviamente non potevano avere preconcetti, difficilmente avrebbero avuto le stesse reazioni degli adulti proprio perché meno influenzabili, secondo i commissari.
it.wikipedia.org
Jarrett ha argomentato che le sue migliori esibizioni si sono originate nelle occasioni in cui partiva privo di preconcetti su cosa stava per suonare.
it.wikipedia.org
E questi preconcetti [...] governano profondamente l'intero processo di percezione» (pp.
it.wikipedia.org
Il termine è rimasto in uso nella polemica politica soprattutto per indicare un anticomunismo radicale e preconcetto.
it.wikipedia.org