Πώς θα θέλατε να χρησιμοποιείτε το PONS.com;

Είστε ήδη συνδρομητής του PONS Pur;

PONS με διαφημίσεις

Πηγαίνετε στο PONS.com όπως πάντα με παρακολούθηση διαφημίσεων και διαφημίσεις

Μπορείτε να βρείτε λεπτομερέστερες πληροφορίες σχετικά με την παρακολούθηση διαφημίσεων στα Προστασία δεδομένων και Ρυθμίσεις απορρήτου.

PONS Pur

χωρίς διαφημίσεις από τρίτους προμηθευτές

χωρίς παρακολούθηση διαφημίσεων

Γίνετε συνδρομητής τώρα

Εάν έχετε ήδη λογαριασμό χρήστη στο PONS.com μπορείτε να γίνετε συνδρομητής στο PONS Pur .

We process your data to deliver content or advertisements and measure the delivery of such content or advertisements to extract insights about our website. We share this information with our partners on the basis of consent and legitimate interest. You may exercise your right to consent or object to a legitimate interest, based on a specific purpose below or at a partner level in the link under each purpose. These choices will be signaled to our vendors participating in the Transparency and Consent Framework.

Cookies, device or similar online identifiers (e.g. login-based identifiers, randomly assigned identifiers, network based identifiers) together with other information (e.g. browser type and information, language, screen size, supported technologies etc.) can be stored or read on your device to recognise it each time it connects to an app or to a website, for one or several of the purposes presented here.

Advertising and content can be personalised based on your profile. Your activity on this service can be used to build or improve a profile about you for personalised advertising and content. Advertising and content performance can be measured. Reports can be generated based on your activity and those of others. Your activity on this service can help develop and improve products and services.

laperto
laperto
lamento [laˈmento] ΟΥΣ αρσ
1. lamento:
2. lamento:
lamento ΛΟΓΟΤ, ΜΟΥΣ
semiaperto [semiaˈpɛrto] ΕΠΊΘ
1. semiaperto porta:
2. semiaperto ΦΩΝΗΤ:
I. aperto [aˈperto] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
aperto → aprire
II. aperto [aˈperto] ΕΠΊΘ
1. aperto (non chiuso):
aperto porta, negozio, scatola, occhi
aperto ferita, bocca
aperto ferita, bocca
aperto ostrica, cozza
aperto sedia
aperto dichiarazione
lasciare aperto gas, acqua
to leave [sth] on
to stay open also μτφ
a bocca -a ascoltare
circuito aperto ΗΛΕΚ
2. aperto (ampio, senza limiti):
in campo aperto ΣΤΡΑΤ
coltivazione a cielo aperto ΜΕΤΑΛΛΕΥΤ
3. aperto (manifesto, evidente):
aperto scontro, guerra
aperto scontro, guerra
aperto minaccia
4. aperto (accessibile):
aperto a tutti informazioni, educazione, dibattito
aperto dalle 14.00 alle 17.00
all-year-round
la caccia è -a μτφ
mercato aperto ΟΙΚΟΝ
5. aperto (sgombro):
aperto strada, visuale, area
6. aperto (disponibile):
open a, nei confronti di: to
7. aperto (franco):
aperto carattere
aperto carattere
8. aperto (di ampie vedute):
aperto persona, mentalità
aperto persona, mentalità
9. aperto (non risolto):
aperto discussione, dibattito
aperto discussione, dibattito
10. aperto ΓΛΩΣΣ:
aperto vocale, sillaba
III. aperto [aˈperto] ΟΥΣ αρσ
all'aperto mercato, teatro
all'aperto vita, piscina, sport, cinema, ristorante
IV. aperto [aˈperto]
I. aprire [aˈprire] ΡΉΜΑ μεταβ
1. aprire:
aprire bottiglia, lettera, cassetto, ombrello, paracadute, camicia, giornale, file
aprire persiane
aprire giornale, cartina
aprire (scartare) regalo, pacco
aprire (tirare giù) cerniera lampo
aprire (tirare indietro) tende, sipario
2. aprire ΟΙΚΟΔ:
3. aprire (allargare):
4. aprire (avviare):
aprire studio medico, scuola, conto, linea di credito
aprire studio medico, scuola, conto, linea di credito
aprire negozio
5. aprire:
aprire (cominciare) seduta, dibattito, trattative, inchiesta, indagini
6. aprire (mettere in funzione):
aprire rubinetto del gas, dell'acqua
7. aprire (accendere):
aprire οικ
aprire οικ
aprire radio, luce
8. aprire (allargare):
aprire mercato
II. aprire [aˈprire] ΡΉΜΑ αμετάβ βοηθ ρήμα avere
1. aprire (aprire la porta):
to open up a: for
polizia! aprite!”
police! open up!”
2. aprire (iniziare l'attività):
aprire negozio, locale:
3. aprire (essere inaugurato, avviato):
aprire negozio, filiale:
4. aprire ΟΙΚΟΝ:
5. aprire games (a carte, a scacchi):
aprire con carta
III. aprirsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. aprirsi porta, scatola, cassetto, paracadute:
aprirsi su qc porta, finestra, stanza:
to open into or onto sth
2. aprirsi (cominciare):
aprirsi negoziato, spettacolo, processo:
to open con: with
3. aprirsi (profilarsi, prospettarsi):
4. aprirsi (mostrare disponibilità verso):
5. aprirsi:
aprirsi (allargarsi) paesaggio, strada:
aprirsi (allargarsi) paesaggio, strada:
aprirsi (fendersi) terreno:
aprirsi mare:
6. aprirsi (sbocciare):
aprirsi fiore:
aprirsi fiore:
aprirsi fiore:
7. aprirsi:
aprirsi (diradarsi) nuvole:
aprirsi (diradarsi) nuvole:
8. aprirsi (essere apribile):
9. aprirsi (confidarsi):
aprirsi μτφ
to open up con: to
IV. aprire [aˈprire]
to open sb's eyes to sth
I. scoperto [skoˈpɛrto] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
scoperto → scoprire
II. scoperto [skoˈpɛrto] ΕΠΊΘ
1. scoperto (nudo):
scoperto spalle, braccia, gambe
scoperto spalle, braccia, gambe
a viso scoperto bandito
2. scoperto (sgombro, libero):
scoperto terreno, luogo
scoperto collo, fronte
3. scoperto (non chiuso):
scoperto camion, vagone, auto
4. scoperto (senza protezione):
scoperto filo elettrico
scoperto filo elettrico
scoperto nervo
scoperto nervo
5. scoperto (vacante):
scoperto posto
scoperto posto
6. scoperto ΟΙΚΟΝ:
scoperto conto
scoperto conto
scoperto conto
III. scoperto [skoˈpɛrto] ΟΥΣ αρσ
1. scoperto ΟΙΚΟΝ:
2. scoperto:
uscire allo scoperto ΣΤΡΑΤ
3. scoperto ΟΙΚΟΝ:
essere (allo) scoperto cliente, conto:
IV. scoperto [skoˈpɛrto]
V. scoperto [skoˈpɛrto]
I. scoprire [skoˈprire] ΡΉΜΑ μεταβ
1. scoprire (denudare):
scoprire persona:
scoprire persona:
scoprire parte del corpo
2. scoprire (trovare ciò che è sconosciuto):
scoprire rimedio, fatto, artista, terra
scoprire talento
scoprire per caso paese, articolo
3. scoprire (trovare ciò che è perso, nascosto):
scoprire oggetto, assassino
scoprire oggetto, assassino
scoprire verità
scoprire complotto, scandalo, tesoro
scoprire complotto, scandalo, tesoro
scoprire fatti, informazioni
4. scoprire (riconoscere):
5. scoprire (rivelare):
scoprire piani, intenzioni
to show one's hand also μτφ
to call sb's bluff also μτφ
6. scoprire (privare di protezione):
scoprire linea di difesa, pedina
scoprire ΗΛΕΚ, ΙΑΤΡ nervo, vena, cavo
7. scoprire:
scoprire (scoperchiare) pentola, piatto di portata
scoprire (inaugurare) statua, lapide
II. scoprirsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. scoprirsi:
2. scoprirsi (esporsi):
scoprirsi truppa, pugile:
scoprirsi truppa, pugile:
III. scoprire [skoˈprire]
aprile non ti scoprire παροιμ
I. ricoperto [rikoˈpɛrto] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
ricoperto → ricoprire
II. ricoperto [rikoˈpɛrto] ΕΠΊΘ
1. ricoperto (coperto completamente):
covered di: with
2. ricoperto ΜΑΓΕΙΡ:
topped di: with
III. ricoperto [rikoˈpɛrto] ΟΥΣ αρσ ΜΑΓΕΙΡ
I. ricoprire [rikoˈprire] ΡΉΜΑ μεταβ
1. ricoprire (coprire completamente):
to cover di: with
2. ricoprire (coprire di nuovo):
ricoprire malato, bambino
3. ricoprire (rivestire):
ricoprire cuscino, sofà
ricoprire cuscino, sofà
ricoprire muro, facciata
to dress di, con: with
4. ricoprire (esercitare una funzione):
ricoprire cariche, funzioni
5. ricoprire (ricolmare) μτφ:
6. ricoprire (mascherare, nascondere) μτφ:
ricoprire errori
7. ricoprire ΜΑΓΕΙΡ:
to top di: with
to coat di: in, with
II. ricoprirsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. ricoprirsi (rivestirsi):
to become covered di: with
2. ricoprirsi (procurarsi):
I. coperto [koˈpɛrto] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
coperto → coprire
II. coperto [koˈpɛrto] ΕΠΊΘ
1. coperto (ricoperto):
2. coperto:
coperto (interno) piscina, campo da tennis
coperto (interno) piscina, campo da tennis
coperto mercato, stadio
coperto passaggio
coperto passaggio
coperto (chiuso) vettura, vagone
3. coperto (vestito):
4. coperto:
coperto carta da gioco
coperto (velato) minaccia
5. coperto ΜΕΤΕΩΡ:
coperto cielo, tempo
coperto cielo, tempo
coperto cielo, tempo
6. coperto ΟΙΚΟΝ:
coperto assegno
7. coperto (assicurato):
III. coperto [koˈpɛrto] ΟΥΣ αρσ
1. coperto (accessori per il pasto):
2. coperto ΕΜΠΌΡ (al ristorante):
3. coperto:
I. coprire [koˈprire] ΡΉΜΑ μεταβ
1. coprire (ricoprire):
coprire mobile, muro, oggetto, ferito
to cover con: with
2. coprire (chiudere):
coprire pentola
3. coprire (avvolgere, ammantare):
coprire nebbia, neve, strato:
coprire città, superficie
4. coprire (nascondere alla vista):
5. coprire (dare in grande quantità):
coprire qn di qc doni, complimenti
to shower sb with sth, to shower sth on sb
6. coprire (contro il freddo):
to wrap [sb] up
to cover [sb] up
7. coprire (essere più forte di):
coprire suono, musica
coprire odore
8. coprire (proteggere) (nascondendo la verità):
coprire amico, collega
coprire ΣΤΡΑΤ, ΑΘΛ soldato, ritirata, uscita, zona del campo
9. coprire (occupare, esercitare):
coprire carica
10. coprire (percorrere) corridore, veicolo:
coprire distanza
11. coprire (servire) trasmettitore, radio, ispettore:
coprire area
12. coprire (provvedere a):
13. coprire ΟΙΚΟΝ somma:
coprire spese, costi
14. coprire ΟΙΚΟΝ (garantire):
coprire danno, rischio, persona
coprire ammanco, deficit
15. coprire ΓΕΩΡΓ maschio:
coprire femmina
16. coprire games regina:
II. coprirsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. coprirsi (vestirsi):
2. coprirsi ΜΕΤΕΩΡ:
coprirsi cielo:
coprirsi cielo:
3. coprirsi (riempirsi):
4. coprirsi (proteggersi):
to protect oneself contro: against facendo: by doing
5. coprirsi ΑΘΛ (nel pugilato, nella scherma):
6. coprirsi ΟΙΚΟΝ:
I. esperto [esˈpɛrto] ΕΠΊΘ
1. esperto (dotato di esperienza):
esperto persona
2. esperto (abile):
skilful βρετ
skillful αμερικ
II. esperto (esperta) [esˈpɛrto] ΟΥΣ αρσ (θηλ)
esperto (esperta)
esperto (esperta)
esperto (esperta)
esperto (esperta)
connoisseur in, di: in
inesperto [inesˈpɛrto] ΕΠΊΘ
1. inesperto (senza esperienza):
2. inesperto (principiante):
inesperto persona
inesperto persona
unskilful βρετ
inesperto persona
unskillful αμερικ
inesperto persona
unpractised βρετ
inesperto persona
unpracticed αμερικ
inesperto mano, occhio
inesperto mano, occhio
reperto [reˈpɛrto] ΟΥΣ αρσ
1. reperto:
2. reperto ΝΟΜ:
3. reperto ΙΑΤΡ:
pertosse [perˈtosse] ΟΥΣ θηλ
lamento [la·ˈmen·to] ΟΥΣ αρσ (gemito)
riaperto ΡΉΜΑ
riaperto μετ παρακειμ di riaprire
I. riaprire [ri·a·ˈpri:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
II. riaprire [ri·a·ˈpri:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
riaprire riaprirsi:
semiaperto (-a) [se·mi·a·ˈpɛr·to] ΕΠΊΘ (porta, occhi)
I. aperto (-a) ΡΉΜΑ
aperto μετ παρακειμ di aprire
II. aperto (-a) ΕΠΊΘ
1. aperto (gener):
aperto (-a)
to be open to sth
2. aperto:
aperto (-a) (gas)
3. aperto (ιδιωτ):
I. aprire <apro, apersi [o aprii], aperto> [a·ˈpri:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. aprire (gener):
2. aprire (gas, acqua, rubinetto):
3. aprire (creare un'apertura: varco, passaggio):
4. aprire (corteo):
5. aprire (ιδιωτ):
II. aprire <apro, apersi [o aprii], aperto> [a·ˈpri:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα aprirsi
1. aprire (porta, mostra):
2. aprire (confidarsi):
aperto [a·ˈpɛr·to] ΟΥΣ αρσ
I. esperto (-a) [es·ˈpɛr·to] ΕΠΊΘ
1. esperto (pratico):
esperto (-a)
2. esperto (conoscitore):
esperto (-a)
3. esperto (abile: mani):
esperto (-a)
II. esperto (-a) [es·ˈpɛr·to] ΟΥΣ αρσ (θηλ)
esperto (-a)
I. coperto (-a) ΡΉΜΑ
coperto μετ παρακειμ di coprire
II. coperto (-a) ΕΠΊΘ
1. coperto:
coperto (-a) (luogo)
2. coperto ΧΡΗΜΑΤΙΣΤ (assegno, rischio):
coperto (-a)
3. coperto ΜΕΤΕΩΡ (cielo, tempo):
coperto (-a)
4. coperto (cosparso):
I. coprire <copro, coprii [o copersi], coperto> [ko·ˈpri:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. coprire (gener):
2. coprire (riempire):
3. coprire μτφ (carica):
II. coprire <copro, coprii [o copersi], coperto> [ko·ˈpri:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα coprirsi
1. coprire ΧΡΗΜΑΤΙΣΤ:
2. coprire (cielo):
3. coprire (colmarsi):
4. coprire (con vestiti):
inesperto (-a) [in·es·ˈpɛr·to] ΕΠΊΘ
scoperto [sko·ˈpɛr·to] ΟΥΣ αρσ
1. scoperto (luogo aperto):
2. scoperto ΕΜΠΌΡ, ΧΡΗΜΑΤΙΣΤ:
scoperto (-a) ΕΠΊΘ
1. scoperto (terrazzo):
2. scoperto (braccia, capo):
3. scoperto ΕΜΠΌΡ, ΧΡΗΜΑΤΙΣΤ:
4. scoperto μτφ (sincero):
PONS OpenDict

Θέλετε να προσθέσετε μια λέξη, φράση ή μετάφραση?

Στείλτε μας ένα νέο λήμμα για το PONS OpenDict. Οι προτάσεις ελέγχονται από τη συντακτική ομάδα του PONS και στη συνέχεια περιλαμβάνονται στο PONS OpenDict.

Προσθήκη λήμματος
Μονόγλωσσα παραδείγματα (μη ελεγχόμενα από το λεξικογραφικό τμήμα)
Ogni anno l'accademia dell'esercito organizza delle esercitazioni con membri delle forze armate, la squadra blu, e esperti civili, la squadra rossa.
it.wikipedia.org
Frost intanto si avvale di un altro esperto per comprendere meglio l'ambiente delle paludi.
it.wikipedia.org
Ross si spaccia per un esperto di arti marziali e cerca di dimostrare loro che non sono pronte a subire un attacco improvviso.
it.wikipedia.org
Alice aveva assunto la guida di una grande ed esperta banda di taccheggiatori organizzati.
it.wikipedia.org
Macbeth è anche un ottimo stratega ed un esperto di trappole.
it.wikipedia.org