Πώς θα θέλατε να χρησιμοποιείτε το PONS.com;

Είστε ήδη συνδρομητής του PONS Pur;

PONS με διαφημίσεις

Πηγαίνετε στο PONS.com όπως πάντα με παρακολούθηση διαφημίσεων και διαφημίσεις

Μπορείτε να βρείτε λεπτομερέστερες πληροφορίες σχετικά με την παρακολούθηση διαφημίσεων στα Προστασία δεδομένων και Ρυθμίσεις απορρήτου.

PONS Pur

χωρίς διαφημίσεις από τρίτους προμηθευτές

χωρίς παρακολούθηση διαφημίσεων

Γίνετε συνδρομητής τώρα

Εάν έχετε ήδη λογαριασμό χρήστη στο PONS.com μπορείτε να γίνετε συνδρομητής στο PONS Pur .

We process your data to deliver content or advertisements and measure the delivery of such content or advertisements to extract insights about our website. We share this information with our partners on the basis of consent and legitimate interest. You may exercise your right to consent or object to a legitimate interest, based on a specific purpose below or at a partner level in the link under each purpose. These choices will be signaled to our vendors participating in the Transparency and Consent Framework.

Cookies, device or similar online identifiers (e.g. login-based identifiers, randomly assigned identifiers, network based identifiers) together with other information (e.g. browser type and information, language, screen size, supported technologies etc.) can be stored or read on your device to recognise it each time it connects to an app or to a website, for one or several of the purposes presented here.

Advertising and content can be personalised based on your profile. Your activity on this service can be used to build or improve a profile about you for personalised advertising and content. Advertising and content performance can be measured. Reports can be generated based on your activity and those of others. Your activity on this service can help develop and improve products and services.

sintitola
titles
I. intitolare [intitoˈlare] ΡΉΜΑ μεταβ
1. intitolare (fornire di titolo):
intitolare libro, opera, film, musica
intitolare articolo, capitolo
2. intitolare (dedicare):
intitolare via, piazza
II. intitolarsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
intitolarsi libro, pubblicazione:
intitolazione [intitolatˈtsjone] ΟΥΣ θηλ
1. intitolazione:
2. intitolazione ΝΟΜ (formula iniziale):
contitolare [kontitoˈlare] ΟΥΣ αρσ θηλ
I. titolato [titoˈlato] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
titolato → titolare
II. titolato [titoˈlato] ΕΠΊΘ
1. titolato (nobile):
2. titolato:
titolato ΧΗΜ, ΚΛΩΣΤ
III. titolato (titolata) [titoˈlato] ΟΥΣ αρσ (θηλ)
1. titolato (chi è in possesso di un titolo):
titolato (titolata)
2. titolato (nobile):
titolato (titolata)
titolato (titolata)
I. titolare1 [titoˈlare] ΕΠΊΘ
1. titolare:
titolare ΓΡΑΦΕΙΟΚΡ insegnante, professore
titolare ΠΑΝΕΠ professore, docente
titolare ΘΡΗΣΚ vescovo
titolare ΑΘΛ giocatore
2. titolare (che ha solo il titolo nominale):
II. titolare1 [titoˈlare] ΟΥΣ αρσ θηλ
1. titolare (membro permanente):
titolare ΣΧΟΛ
titolare ΠΑΝΕΠ
2. titolare (proprietario):
3. titolare ΑΘΛ:
titolare2 [titoˈlare] ΡΉΜΑ μεταβ
1. titolare (fornire di titolo):
titolare libro, film, spettacolo
titolare giornale
2. titolare:
titolare ΧΗΜ, ΚΛΩΣΤ soluzione
3. titolare (attribuire un titolo nobiliare) σπάνιο:
I. titolare1 [titoˈlare] ΕΠΊΘ
1. titolare:
titolare ΓΡΑΦΕΙΟΚΡ insegnante, professore
titolare ΠΑΝΕΠ professore, docente
titolare ΘΡΗΣΚ vescovo
titolare ΑΘΛ giocatore
2. titolare (che ha solo il titolo nominale):
II. titolare1 [titoˈlare] ΟΥΣ αρσ θηλ
1. titolare (membro permanente):
titolare ΣΧΟΛ
titolare ΠΑΝΕΠ
2. titolare (proprietario):
3. titolare ΑΘΛ:
titolare2 [titoˈlare] ΡΉΜΑ μεταβ
1. titolare (fornire di titolo):
titolare libro, film, spettacolo
titolare giornale
2. titolare:
titolare ΧΗΜ, ΚΛΩΣΤ soluzione
3. titolare (attribuire un titolo nobiliare) σπάνιο:
titolatura [titolaˈtura] ΟΥΣ θηλ
I. pentito [penˈtito] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
pentito → pentirsi
II. pentito [penˈtito] ΕΠΊΘ
pentito peccatore:
III. pentito (pentita) [penˈtito] ΟΥΣ αρσ (θηλ)
pentito (pentita)
pentirsi [penˈtirsi] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
to regret sth, having done sth
I. sentito [senˈtito] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
sentito → sentire
II. sentito [senˈtito] ΕΠΊΘ
1. sentito (udito):
2. sentito (sincero):
III. sentito [senˈtito]
sentire2 [senˈtire] ΟΥΣ αρσ λογοτεχνικό
I. sentire1 [senˈtire] ΡΉΜΑ μεταβ
1. sentire (avvertire una sensazione fisica):
2. sentire (percepire attraverso il tatto):
3. sentire (percepire attraverso l'odorato):
sentire odore, profumo
4. sentire (percepire attraverso il gusto):
5. sentire (udire):
sentire parola, rumore, colpo
6. sentire (ascoltare):
sentire radio, cassetta, conferenza, concerto
sentire giudice, polizia: testimone, testimonianza
senti un po', …
7. sentire (consultare):
8. sentire (avere notizie di):
9. sentire (venire a sapere):
sentire notizia, storia
10. sentire (sapere, capire):
11. sentire (intuire, immaginare):
12. sentire (provare):
sentire affetto, desiderio, pietà
to miss sb
13. sentire (apprezzare):
II. sentire1 [senˈtire] ΡΉΜΑ αμετάβ βοηθ ρήμα avere
1. sentire (avere la facoltà dell'udito):
2. sentire (avere sapore):
sentire di salato, aspro
III. sentirsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. sentirsi (avvertire una sensazione fisica, psichica):
sentirsi stanco, triste, nervoso, stupido, tradito
2. sentirsi (comunicare per telefono):
3. sentirsi:
to feel like di fare: doing
to feel up to di fare: doing
IV. sentire1 [senˈtire]
I. mentito [menˈtito] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
mentito → mentire
II. mentito [menˈtito] ΕΠΊΘ
mentire [menˈtire] ΡΉΜΑ αμετάβ βοηθ ρήμα avere
to tell lies su, riguardo a: about
to lie to sb
buon sangue non mente παροιμ
I. intitolare [in·ti·to·ˈla:·re] ΡΉΜΑ μεταβ
1. intitolare (libro, film):
2. intitolare (strada, edificio):
to name sth after sb
II. intitolare [in·ti·to·ˈla:·re] ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
intitolare intitolarsi (libro, film):
I. titolare [ti·to·ˈla:·re] ΕΠΊΘ
1. titolare (professore):
2. titolare ΘΡΗΣΚ:
II. titolare [ti·to·ˈla:·re] ΟΥΣ αρσ
1. titolare (di cattedra):
2. titolare (di azienda):
3. titolare (di conto corrente):
titolo [ˈti:·to·lo] ΟΥΣ αρσ
1. titolo:
2. titolo (qualifica):
3. titolo ΑΘΛ:
4. titolo (diritto):
5. titolo ΧΡΗΜΑΤΙΣΤ:
sentito (-a) [sen·ˈti:·to] ΕΠΊΘ
1. sentito (sincero):
sentito (-a)
2. sentito (ιδιωτ):
risentito (-a) [ri·sen·ˈti:·to] ΕΠΊΘ (offeso)
garantito (-a) [ga·ran·ˈti:·to] ΕΠΊΘ (prodotto)
appuntito (-a) [ap·pun·ˈti:·to] ΕΠΊΘ
1. appuntito (matita):
2. appuntito (naso, mento, lancia):
Presente
iointitolo
tuintitoli
lui/lei/Leiintitola
noiintitoliamo
voiintitolate
lorointitolano
Imperfetto
iointitolavo
tuintitolavi
lui/lei/Leiintitolava
noiintitolavamo
voiintitolavate
lorointitolavano
Passato remoto
iointitolai
tuintitolasti
lui/lei/Leiintitolò
noiintitolammo
voiintitolaste
lorointitolarono
Futuro semplice
iointitolerò
tuintitolerai
lui/lei/Leiintitolerà
noiintitoleremo
voiintitolerete
lorointitoleranno
PONS OpenDict

Θέλετε να προσθέσετε μια λέξη, φράση ή μετάφραση?

Στείλτε μας ένα νέο λήμμα για το PONS OpenDict. Οι προτάσεις ελέγχονται από τη συντακτική ομάδα του PONS και στη συνέχεια περιλαμβάνονται στο PONS OpenDict.

Προσθήκη λήμματος
Μονόγλωσσα παραδείγματα (μη ελεγχόμενα από το λεξικογραφικό τμήμα)
Da questa prospettiva, l'evoluzione della giurisprudenza ha risentito delle diverse forme organizzate di svolgimento della professione.
it.wikipedia.org
La facciata, che ha molto risentito delle influenze vanvitelliane, mostra ancora alcuni elementi originari.
it.wikipedia.org
Pertanto, l'inondazione è stata limitata al seminterrato e la maggior parte della collezione permanente del museo non ha risentito dalla tempesta.
it.wikipedia.org
Della costruzione della diga hanno risentito anche molte specie di pesci autoctone, alcune delle quali sono oggi minacciate dall'estinzione.
it.wikipedia.org
Forlì ha risentito molto di questa instabilità che si è protratta per buona parte del cinquecento a causa di scontri particolarmente violenti.
it.wikipedia.org