Metalli vili sono il ferro, il piombo, lo zinco, il nickel e il rame, anche se quest'ultimo non reagisce con l'acido cloridrico.
it.wikipedia.org Di solito per i lavori di aggiustaggio con la lima s'impiegano mordacchie di alluminio, per il serraggio di parti filettate conviene invece usare il piombo.
it.wikipedia.org In questo modo, elementi come arsenico, bismuto, germanio, piombo, antimonio, selenio, stagno e tellurio tendono a formare idruri volatili.
it.wikipedia.org Il colore normalmente è verde azzurro o grigio piombo con riflessi dorati (non sempre visibili) sul dorso, argentato sui fianchi e bianco o madreperlaceo sul ventre.
it.wikipedia.org