στο Ιταλικό λεξικό Oxford-Paravia
I. travestito [travesˈtito] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
travestito → travestire
II. travestito [travesˈtito] ΕΠΊΘ
III. travestito [travesˈtito] ΟΥΣ αρσ
I. travestire [travesˈtire] ΡΉΜΑ μεταβ
II. travestirsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. travestirsi:
2. travestirsi (nascondere la propria natura):
- travestirsi μτφ
-
travestitismo [travestiˈtizmo] ΟΥΣ αρσ
I. travestire [travesˈtire] ΡΉΜΑ μεταβ
II. travestirsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. travestirsi:
2. travestirsi (nascondere la propria natura):
- travestirsi μτφ
-
travestimento [travestiˈmento] ΟΥΣ αρσ
1. travestimento (il travestirsi):
2. travestimento (maschera):
I. investito [invesˈtito] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
investito → investire
III. investito (investita) [invesˈtito] ΟΥΣ αρσ (θηλ)
I. investire [invesˈtire] ΡΉΜΑ μεταβ
1. investire (capitalizzare):
2. investire (insignire):
3. investire (travolgere):
4. investire (impiegare):
5. investire ΨΥΧ:
- investire persona
-
II. investirsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
I. vestito1 [vesˈtito] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
vestito → vestire
II. vestito1 [vesˈtito] ΕΠΊΘ
1. vestito:
III. vestito1 [vesˈtito]
I. vestire1 [vesˈtire] ΡΉΜΑ μεταβ Tra gli equivalenti inglesi di vestire e vestirsi, vanno notati i diversi usi di to dress: con uso intransitivo, to dress è un verbo d'uso abbastanza formale, mentre la forma più comune è to get dressed; to dress up significa vestirsi con particolare eleganza per un'occasione particolare, oppure travestirsi (dovremo vestirci bene per la sua festa di compleanno? = will we have to dress up for her birthday party? per fare uno scherzo, John si è vestito da donna = John dressed up as a woman for a laugh); to dress oneself con il pronome riflessivo si usa solo per indicare un certo sforzo nel vestirsi (Jim ha tre anni, non riesce ancora a vestirsi da solo = Jim is three, he can't dress himself yet); to dress e to be / get dressed sono seguiti da in (vestirsi di verde = to be dressed in green).
1. vestire (mettere dei vestiti a):
2. vestire (fornire l'abbigliamento a):
3. vestire (indossare):
II. vestire1 [vesˈtire] ΡΉΜΑ αμετάβ βοηθ ρήμα avere
III. vestirsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. vestirsi (mettersi addosso indumenti):
2. vestirsi (scegliere uno stile):
3. vestirsi (fornirsi di vestiti):
I. vestito2 [vesˈtito] ΟΥΣ αρσ Il sostantivo vestito si può tradurre in inglese in vari modi: un singolo capo d'abbigliamento è piece / item of clothing oppure garment, parola d'uso formale; dress designa il vestito da donna; suit può indicare l'abito completo da uomo o il tailleur da donna. Quando il plurale vestiti ha significato generico si rende di solito con clothes o clothing (quest'ultima è parola d'uso formale, equivalente all'italiano vestiario).
1. vestito:
II. vestiti ΟΥΣ αρσ πλ (abbigliamento)
I. rivestito [rivesˈtito] ΡΉΜΑ μετ παρακειμ
rivestito → rivestire
II. rivestito [rivesˈtito] ΕΠΊΘ
1. rivestito:
I. rivestire [rivesˈtire] ΡΉΜΑ μεταβ
1. rivestire:
2. rivestire (foderare):
3. rivestire carica, posizione, grado:
4. rivestire (avere):
II. rivestirsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
1. rivestirsi (vestirsi di nuovo):
2. rivestirsi (procurarsi abiti nuovi):
3. rivestirsi (ricoprirsi):
benvestito [benvesˈtito] ΕΠΊΘ
στο λεξικό PONS
travestito [tra·ves·ˈti:·to] ΟΥΣ αρσ
travestimento [tra·ves·ti·ˈmen·to] ΟΥΣ αρσ
1. travestimento (azione):
2. travestimento (costume):
malvestito (-a) [mal·ves·ˈti:·to] ΕΠΊΘ
1. malvestito (dimesso):
- malvestito (-a)
-
2. malvestito (inelegante):
- malvestito (-a)
-
| io | travesto |
|---|---|
| tu | travesti |
| lui/lei/Lei | traveste |
| noi | travestiamo |
| voi | travestite |
| loro | travestono |
| io | travestivo |
|---|---|
| tu | travestivi |
| lui/lei/Lei | travestiva |
| noi | travestivamo |
| voi | travestivate |
| loro | travestivano |
| io | travestii |
|---|---|
| tu | travestisti |
| lui/lei/Lei | travestì |
| noi | travestimmo |
| voi | travestiste |
| loro | travestirono |
| io | travestirò |
|---|---|
| tu | travestirai |
| lui/lei/Lei | travestirà |
| noi | travestiremo |
| voi | travestirete |
| loro | travestiranno |
PONS OpenDict
Θέλετε να προσθέσετε μια λέξη, φράση ή μετάφραση?
Στείλτε μας ένα νέο λήμμα για το PONS OpenDict. Οι προτάσεις ελέγχονται από τη συντακτική ομάδα του PONS και στη συνέχεια περιλαμβάνονται στο PONS OpenDict.