-
- La Chiesa Anglicana, protestante, è la chiesa ufficiale d'Inghilterra. Fu istituita sotto il regno di Enrico VIII con l'Atto di supremazia (Act of Supremacy), mediante il quale il re veniva proclamato capo supremo della Chiesa d'Inghilterra. Attualmente la corona mantiene tale ruolo, ma vescovi e arcivescovi sono designati su proposta del Primo Ministro, mentre il capo spirituale è l'arcivescovo di Canterbury. L'Inghilterra è divisa in 44 diocesi e 13.000 parrocchie (parishes), ognuna delle quali è affidata a un parroco (vicar). Nel 1992 il General Synod, organismo direttivo, permise anche alle donne di essere parroco. Nei vari paesi del mondo in cui esistono comunità appartenenti alla Anglican Communion, come Stati Uniti e Scozia, gli anglicani si denominano Episcopalians. Church of Ireland e Church of Wales sono rispettivamente le denominazioni ufficiali della Chiesa Anglicana d'Irlanda e del Galles.
-
- La guerra civile inglese (1642-1651) vide contrapposti i sostenitori del re Carlo I (Royalists o Cavaliers) e le forze parlamentari (Roundheads, perché portavano i capelli corti, in contrapposizione ai sostenitori del re, che portavano voluminose parrucche), capeggiate dal puritano Oliver Cromwell. Le cause che provocarono tale conflitto erano legate ai problemi religiosi ed economici dell'epoca. Fin dai tempi di Enrico VIII il parlamento aveva lottato per ottenere maggior potere di fronte al sovrano; il tentativo di Carlo I di farne arrestare i membri, che gli avevano negato i fondi necessari per continuare la sua politica assolutista, fu all'origine del conflitto militare. Sconfitto nelle battaglie di Marston Moor (1644) e Naseby (1645), il re si consegnò all'esercito scozzese un anno più tardi. Condannato a morte da una commissione parlamentare, fu giustiziato nel 1649. Durante gli anni del regime repubblicano (Commonwealth) che seguirono, Cromwell si mostrò intollerante tanto quanto il suo predecessore, sciolse il parlamento in più occasioni e governò come un dittatore. La monarchia fu restaurata nel 1660 con Carlo II, figlio di Carlo I.
Θέλετε να προσθέσετε μια λέξη, φράση ή μετάφραση?
Στείλτε μας ένα νέο λήμμα για το PONS OpenDict. Οι προτάσεις ελέγχονται από τη συντακτική ομάδα του PONS και στη συνέχεια περιλαμβάνονται στο PONS OpenDict.