



-
- Le 13 colonie inglesi della costa nord-orientale dell'America, che si unirono rivendicando la propria indipendenza dalla madrepatria (Guerra d'Indipendenza americana, 1775-1782), divenendo così i primi 13 stati degli Stati Uniti d'America: New Hampshire, Massachusetts, Rhode Island, Connecticut, New York, New Jersey, Pennsylvania, Delaware, Maryland, Virginia, North Carolina, South Carolina, Georgia.
-
- Viene così chiamata la bandiera degli Stati Uniti d'America per le stelle su fondo blu che rappresentano glii Stati (oggi 50) e le 13 strisce bianche e rosse (che rappresentano altrettante colonie originarie) che la compongono. È stata adottata per la prima volta il 14 giugno 1777 (Flag Day). Viene anche soprannominata Old Glory e Star-spangled Banner.
-
- Termine con connotazione spregiativa che, durante la guerra di Secessione, era usato dai Sudisti per indicare i Nordisti. Oggi negli USA indica gli abitanti della Nuova Inghilterra, mentre nel resto del mondo si applica agli americani statunitensi in genere. Il termine deriva probabilmente dall'olandese Janke, diminutivo di Jan (Giovanni), nome proprio piuttosto comune negli insediamenti di origine olandese della costa nord-orientale.
Θέλετε να προσθέσετε μια λέξη, φράση ή μετάφραση?
Στείλτε μας ένα νέο λήμμα για το PONS OpenDict. Οι προτάσεις ελέγχονται από τη συντακτική ομάδα του PONS και στη συνέχεια περιλαμβάνονται στο PONS OpenDict.
Αναζήτηση στο λεξικό
- nordamericano
- nordatlantico
- nordcoreano
- nord-est
- nordest
- nord-orientale
- nord-ovest
- nordovest
- noria
- Norimberga
- norite