Il termine tentacolo viene dal francese tentacule, a sua volta derivante dal verbo latino tempto, as, avi, atum, are che significa "tastare, toccare".
it.wikipedia.org Le corde sono messe in vibrazione sfregandole con l'arco e, per variare le note, sono tastate lateralmente con le unghie.
it.wikipedia.org Quindi, secondo la teoria, quando guardiamo e tocchiamo le cose, noi vediamo e tastiamo direttamente questi oggetti, e li percepiamo come essi sono.
it.wikipedia.org Gli armonici artificiali vengono prodotti sia tastando, cioè premendo sulla corda, sia sfiorandola in un punto preciso.
it.wikipedia.org Gli osfronemidi addirittura presentano recettori del gusto sulle pinne ventrali, trasformate in sottili appendici mobili che il pesce usa tastando quel che ha intorno.
it.wikipedia.org