στο Ιταλικό λεξικό Oxford-Paravia
autoosservazione [autoosservatˈtsjone] ΟΥΣ θηλ
osservazione [osservatˈtsjone] ΟΥΣ θηλ
1. osservazione (analisi, esame):
2. osservazione ΙΑΤΡ (controllo):
3. osservazione (nota):
4. osservazione:
conservazione [konservatˈtsjone] ΟΥΣ θηλ
1. conservazione:
2. conservazione:
3. conservazione (di un'opera d'arte):
ιδιωτισμοί:
autoconservazione [autokonservatˈtsjone] ΟΥΣ θηλ
preservazione [preservatˈtsjone] ΟΥΣ θηλ
innervazione [innervatˈtsjone] ΟΥΣ θηλ ΑΝΑΤ
I. osservatore [osservaˈtore] ΕΠΊΘ
osservatore persona, occhio, mente:
II. osservatore (osservatrice) [osservaˈtore] [-tritʃe] ΟΥΣ αρσ (θηλ)
1. osservatore:
2. osservatore ΣΤΡΑΤ:
- osservatore (osservatrice)
-
- osservatore (osservatrice)
-
I. osservante [osserˈvante] ΕΠΊΘ
1. osservante (rispettoso):
2. osservante (praticante):
3. osservante ΘΡΗΣΚ:
II. osservante [osserˈvante] ΟΥΣ αρσ θηλ
1. osservante (praticante):
2. osservante ΘΡΗΣΚ:
I. osservare [osserˈvare] ΡΉΜΑ μεταβ
1. osservare (esaminare):
2. osservare (notare):
3. osservare (rispettare):
II. osservarsi ΡΉΜΑ αυτοπ ρήμα
osservarsi persone, eserciti, nemici:
στο λεξικό PONS
osservazione [os·ser·vat·ˈtsio:·ne] ΟΥΣ θηλ
1. osservazione (atto):
2. osservazione (considerazione critica):
3. osservazione (rimprovero):
conservazione [kon·ser·va·ˈtsio:·ne] ΟΥΣ θηλ
1. conservazione (gener):
2. conservazione (di edificio, quadro):
I. osservatore (-trice) [os·ser·va·ˈto:·re] ΕΠΊΘ
- osservatore (-trice)
-
II. osservatore (-trice) [os·ser·va·ˈto:·re] ΟΥΣ αρσ (θηλ)
- osservatore (-trice)
-
I. osservante [os·ser·ˈvan·te] ΕΠΊΘ
1. osservante ΘΡΗΣΚ:
2. osservante (rispettoso):
- essere osservante di qc
-
II. osservante [os·ser·ˈvan·te] ΟΥΣ αρσ θηλ ΘΡΗΣΚ
innovazione [in·no·vat·ˈtsio:·ne] ΟΥΣ θηλ
1. innovazione (cambiamento):
2. innovazione (elemento nuovo):
attivazione [at·ti·vat·ˈtsio:·ne] ΟΥΣ θηλ
1. attivazione (messa in azione: di meccanismo):
2. attivazione a. ΧΗΜ, ΦΥΣ (di servizio, telefono):
escavazione [es·ka·vat·ˈtsio:·ne] ΟΥΣ θηλ
1. escavazione (di pozzo):
2. escavazione (di marmo):
riattivazione [ri·at·ti·vat·ˈtsio:·ne] ΟΥΣ θηλ
1. riattivazione (di processo, rapporto, servizio):
2. riattivazione Η/Υ:
3. riattivazione ΙΑΤΡ:
sollevazione [sol·le·vat·ˈtsio:·ne] ΟΥΣ θηλ
inosservato (-a) [in·os·ser·ˈva:·to] ΕΠΊΘ (non notato)
| io | osservo |
|---|---|
| tu | osservi |
| lui/lei/Lei | osserva |
| noi | osserviamo |
| voi | osservate |
| loro | osservano |
| io | osservavo |
|---|---|
| tu | osservavi |
| lui/lei/Lei | osservava |
| noi | osservavamo |
| voi | osservavate |
| loro | osservavano |
| io | osservai |
|---|---|
| tu | osservasti |
| lui/lei/Lei | osservò |
| noi | osservammo |
| voi | osservaste |
| loro | osservarono |
| io | osserverò |
|---|---|
| tu | osserverai |
| lui/lei/Lei | osserverà |
| noi | osserveremo |
| voi | osserverete |
| loro | osserveranno |
PONS OpenDict
Θέλετε να προσθέσετε μια λέξη, φράση ή μετάφραση?
Στείλτε μας ένα νέο λήμμα για το PONS OpenDict. Οι προτάσεις ελέγχονται από τη συντακτική ομάδα του PONS και στη συνέχεια περιλαμβάνονται στο PONS OpenDict.