Il pastizio è una variante greca molto simile al timballo di pasta italiano preparata utilizzando però una pasta tubulare simile agli ziti.
it.wikipedia.org La pasta viene lavorata in diverse trafilature che danno origine ai formati più popolari, come i vermicelli, i perciatelli, i pàccari, gli ziti.
it.wikipedia.org Il primo l'infornato è un timballo di ziti fatto con ragù, carne di maiale, cavolfiori, uova, pecorino ed altre essenze spesso segrete, tramandate da generazione in generazione.
it.wikipedia.org La pasta deve essere preferibilmente grande e cilindrica, come rigatoni, ziti o candele, perché abbia la capacità di contenere il ricco condimento.
it.wikipedia.org I bucatini non vanno confusi con gli ziti che hanno diametro maggiore.
it.wikipedia.org