Nelle lingue zapoteche, il fortis corrisponde tipicamente alla mancanza di suono ed all'allungamento di consonanti costrittive e sonanti.
it.wikipedia.org La capacità di padroneggiare molte lingue è chiamata poliglottismo, o, più raramente, poliglottia.
it.wikipedia.org Gli influssi provenienti da altre lingue sono relativamente trascurabili.
it.wikipedia.org Grazie alle varie lingue imparate nell'infanzia (l'italiano, il francese, l'inglese, il tedesco e il russo), si occupa prevalentemente degli esteri.
it.wikipedia.org Nella maggior parte delle lingue (fra cui inglese, tedesco, francese, olandese, svedese e spagnolo), anche lingue non indo-europee, la parola "confetti" rimanda ai nostri "coriandoli".
it.wikipedia.org