Nel 1872 ottenne la sua abilitazione, con una tesi riguardante l'affaticamento quando teniamo sottosforzo i muscoli scheletrici.
it.wikipedia.org Sono stati segnalati rari casi di epatotossicità, associati a sintomatologia caratteristica quale ittero, affaticamento e nausea, a seguito dell'assunzione degli estratti della pianta.
it.wikipedia.org Numerosi sono anche gli effetti collaterali minori, quali cefalea, disturbi del sonno, affaticamento, parestesia, vertigini, stordimento, psicosi, nausea, porpora, disfunzioni sessuali e disturbi della vista.
it.wikipedia.org Alcuni degli effetti indesiderati sono cefalea, dolore addominale, edema, vertigini, nausea, vomito, febbre, aritmie, affaticamento, rash, dispnea, vampate.
it.wikipedia.org Molto comuni anche i capogiri, vomito, dispepsia, flatulenza, borborigmi intestinali anomali e senso di affaticamento.
it.wikipedia.org