In tempi più recenti nuovi settori dell'architettura rispettosi della natura come l'architettura bioclimatica, l'architettura sostenibile, l'arcologia, l'architettura alternativa, l'architettura ecologica (o bioarchitettura) hanno portato nuovi apporti specialistici.
it.wikipedia.org L'architettura sostenibile (detta anche green building, bioarchitettura o architettura bioecologica) progetta e costruisce edifici in grado di limitare impatti nell'ambiente.
it.wikipedia.org Particolarmente curata risulta l'impiantistica, anticipatrice di certi principi della bioarchitettura (come ad esempio la regolazione termica basata sull'esposizione solare).
it.wikipedia.org Fine primario della bioarchitettura è dare all'edilizia un nuovo indirizzo rivolto al rispetto delle esigenze dell'ambiente.
it.wikipedia.org Nella bioarchitettura, il recente movimento della nuova architettura classica, si promuove un approccio sostenibile attraverso la cementificazione, che sviluppa la crescita intelligente, la tradizione architettonica e il design classico.
it.wikipedia.org