Quest'ultimo, legato all'antico norreno geiga, deriva da geigr, in italiano tremito, il quale potrebbe derivare dai termini francesi gigue o gigot, in italiano gamba, coscia.
it.wikipedia.org Lucrezia afferma che le blatte non le fanno schifo, ma «il tremito del mento tradiva, nella fanciulla, una violenta emozione».
it.wikipedia.org Per molto tempo soffrì di spasmi nervosi che divennero un tremito convulso della testa.
it.wikipedia.org La mancanza di magnesio nell'organismo può portare a nausea e vomito, diarrea, ipertensione, spasmi muscolari, insufficienza cardiaca, confusione, tremiti, debolezza, cambiamenti di personalità, apprensione e perdita della coordinazione.
it.wikipedia.org La giornata prosegue senza complicazioni, fino a quando non v'è improvvisamente un tremito violento che fa tremare l'intera città.
it.wikipedia.org