Il cloro è quindi solamente un catalizzatore che si rigenera ad ogni ciclo e promuove la conversione di altro ozono in ossigeno biatomico.
it.wikipedia.org Gli scienziati ipotizzano che, proseguendo con questa tendenza, il risanamento permanente del buco nell'ozono si avrà intorno al 2050.
it.wikipedia.org Infatti, quando l'ossigeno atmosferico viene percorso da scariche elettriche (in questo caso i fulmini), perde l'originale struttura biatomica per assumere quella triatomica, l'ozono appunto.
it.wikipedia.org Parte dell'ossigeno, stimolato dalla radiazione ultravioletta, si legò a formare ozono, che si raccolse in uno strato nella parte superiore dell'atmosfera.
it.wikipedia.org Kostiz, un noto fisico che si occupa del buco dell'ozono e del futuro delle prossime generazioni, così decide di incontrarlo privatamente per parlargli.
it.wikipedia.org