Il secondo vis-à-vis è più tardo e più semplice, con solo due tastiere per la parte del clavicembalo.
it.wikipedia.org Queste due serie, prodotte in contemporanea, vennero proposte come tonneau, break, vis-à-vis, phaeton, omnibus a 4 o 6 posti ed altre ancora.
it.wikipedia.org Si allargò anche in ventaglio delle carrozzerie proposte, che arrivò a comprendere anche delle versioni vis-à-vis, cabriolet, phaeton, break a 6 posti e persino piccoli omnibus a 4 posti.
it.wikipedia.org All'entrata in servizio delle prime carrozze, esse erano arredate a semi-scompartimenti con 4 coppie di sedili disposte in vis-à-vis, separate dal corridoio centrale da lastre di cristallo.
it.wikipedia.org