La ritrazione dell'accento riguarda anche i verbi composti con preverbio o prefisso, tuttavia i monosillabi ossitoni con vocale breve, nel verbo semplice formano composti parossitoni.
it.wikipedia.org Esistono diverse parole monosillabe che, pur possedendo un accento proprio, si appoggiano nella pronuncia alla parola che segue (condizione nota come pròclisi) o che precede (ènclisi).
it.wikipedia.org Un giovane autostoppista è a bordo dell'automobile di uno sconosciuto il quale lo tedia con discorsi ininterrotti e banali, cui egli risponde per lo più a monosillabi.
it.wikipedia.org Perelà risponde a tutti con brevi monosillabi e lunghi silenzi, prende il tè con le più importanti dame della città e ascolta le confidenze di amori, passioni, invidie e gelosie.
it.wikipedia.org Si possono trovare altre regolarità, ad esempio nei monosillabi la vocale tematica della seconda persona singolare si risolve in vocale ("v-a-i", "f-a-i", "d-a-i"), e così via.
it.wikipedia.org