Bolzone - o bolcione - deriva dal latino medioevale bultio, che a sua volta prende origine dal termine longobardo bultjio, con significato di «testa», «capocchia».
it.wikipedia.org Ad esso appartengono funghi di piccola taglia, con gambo cilindrico, ben separato da una capocchia simile a quella di un chiodo, leggermente ondulata, gelatinosa, di tonalità giallastre e verdastre.
it.wikipedia.org Sono impiegati quasi esclusivamente in pirotecnica, nei propellenti per missili e nella capocchia dei fiammiferi, essendo dei forti ossidanti.
it.wikipedia.org Ha la lunghezza di ventidue centimetri, ad un'estremità ha la capocchia ancora ben arrotondata e all'altra è appuntito e piegato.
it.wikipedia.org Il termine bolzone indica una sorta di dardo munito all'estremità di capocchia al posto della punta, lanciato con una grossa balestra chiamata appunto «balestra a bolzoni».
it.wikipedia.org