La facciata anteriore presenta centralmente un portale unito ad una portafinestra arcuata con timpano superiore, soluzione architettonica che ritroviamo nel fronte posteriore.
it.wikipedia.org L'ala è preceduta verso la strada da un bovindo poligonale coperto a terrazza sulla quale si apre, all'interno di un grande arco strombato, una portafinestra tripartita.
it.wikipedia.org La smussatura d'angolo, conseguente alla trasformazione, mostra cantonali bugnati, una portafinestra con balconcino sostenuto da due mensole sovrastante la finestrella con inferriata delle cantine, ed una finestra all'ultimo piano.
it.wikipedia.org Il secondo piano presenta una successione di piccole finestre quadrate sulle facciate, interrotta solamente da un'ampia portafinestra ad arco ribassato.
it.wikipedia.org Sopra la porta di ingresso si apre un terrazzino in ferro, a cui è rivolta una portafinestra per l'illuminazione del salone passante.
it.wikipedia.org