Le degustazioni locali costituiscono una sorta di sagra paesana all'insegna dell'artigianato e della cucina casereccia, che cercano di far conoscere e apprezzare i costumi delle antiche tradizioni.
it.wikipedia.org La principale fonte di sostentamento derivava dalla coltivazione dei campi (a cereali o a vite) o dalla pastorizia e, quindi, dalla produzione di latte, formaggi, burro e altri prodotti caserecci.
it.wikipedia.org Il piatto forte della gastronomica locale è il morzello (u morzeddhu in dialetto), di solito servito caldo nella pitta, pane casereccio piuttosto schiacciato e dalla forma circolare, tagliato a libretto.
it.wikipedia.org Essa consiste in un tagliere con speck, salsicce, formaggi tipici e cetrioli, accompagnato da pane casereccio e vino.
it.wikipedia.org