Visione annebbiata, diplopia, nistagmo, congiuntivite, disturbi dell'accomodazione, opacità del cristallino.
it.wikipedia.org L'accomodazione è esercitata al massimo per mettere a fuoco un oggetto molto vicino.
it.wikipedia.org Acamilofenina anche a dosi terapeutiche può causare senso di secchezza delle fauci, disturbi dell'accomodazione visiva, nausea, vomito, costipazione, cardiopalmo e disturbi mentali fino a vere e proprie forme di psicosi.
it.wikipedia.org Riceve afferenze dal tratto ottico accessorio attraverso i nuclei della regione pretettale sia omolaterali che controlaterali, mediando così il riflesso di miosi e il riflesso di accomodazione.
it.wikipedia.org Il paziente dopo l'instillazione di tropicamide riferisce visione offuscata, dovuta alla paralisi del muscolo ciliare (cicloplegia) che non rende possibile l'accomodazione oculare e la messa a fuoco.
it.wikipedia.org