È caratterizzata dalla comparsa di segni e sintomi aspecifici (malessere, prostrazione, febbre con brividi e sudorazione, cefalea) e di altri più specifici.
it.wikipedia.org Questi includono fischi alle orecchie, tachicardia, pressione alta, pupille dilatate, sudorazione, iperossigenazione, irrigidimento dei muscoli del collo o delle spalle, bocca secca.
it.wikipedia.org In alcuni casi si è avuta comparsa di nausea, vomito, sudorazione notturna, ematuria e calo ponderale, eventi ritenuti associati ad una più elevata parassitemia.
it.wikipedia.org Clinicamente si presenta con sudorazione e senso di freddo alle estremità del corpo, la cui cute assume una colorazione bluastra.
it.wikipedia.org Fra i sintomi si riscontrano cefalea, cianosi, dispnea, astenia, sudorazione, emottisi, febbre, sintomi comuni agli stati settici.
it.wikipedia.org