Risale al 1919, invece, la decisione di abbattere i caselli daziari, ormai inutilizzati, isolando così le due porte assunte a monumenti architettonici in ingresso.
it.wikipedia.org La legge sul reddito del 1913 ridusse le aliquote daziarie medie dal 40% al 26%, e reintrodusse un'imposta federale sul reddito, abolita nel 1872.
it.wikipedia.org Al marzo del 1848 le mura servivano da semplice cinta daziaria, benché fossero ancora mantenuti gli antichi portoni e portelli.
it.wikipedia.org La cancellata in ferro venne eliminata definitivamente nel 1923, mentre furono mantenuti i due edifici daziari gemelli.
it.wikipedia.org L'ottica del tempo era legata allo sfruttamento delle rendite daziarie, pertanto sia abitazioni, sia sedi amministrative e sociali, dovevano restare comprese entro le mura.
it.wikipedia.org