Ciò spiega il nome clarinetto derivato da clarino, termine oggigiorno utilizzato impropriamente, che indica uno strumento appartenente alla famiglia delle trombe.
it.wikipedia.org Si dedicò sin dai primi anni '50 alla composizione, soprattutto di marce per bande (sinfoniche, militari e funebri), ma anche di pezzi per solisti (clarino, tromba e sax).
it.wikipedia.org Trascrittore e riduttore di opere liriche oltre che virtuoso di clarino, tromba e cornamusa, concertista di mandolino e chitarra, ha scritto per questi strumenti molti brani originali.
it.wikipedia.org Infatti, l'agar a becco di clarino è un agar presente su una provetta inclinata, in modo da facilitare l'asportazione della patina dallo slope.
it.wikipedia.org