L'avifauna è rappresentata da specie tipicamente di bosco, come il picchio verde e il picchio rosso maggiore, la cinciallegra e la cinciarella, il picchio muratore, il rampichino e molte altre.
it.wikipedia.org Un antagonista è la cinciallegra che si nutre dell'insetto in una delle prime fasi (quando è bianco e saltante).
it.wikipedia.org Numerose le specie di uccelli presenti fra cui si possono ricordare la cinciarella, la cinciallegra, il rampichino, la ghiandaia, l'usignolo e il gheppio.
it.wikipedia.org Altri, invece, rimandano alla voce piemontese “parussina”, nel significato di ‘cinciallegra', dando al toponimo il valore di "luogo ricco di cinciallegre".
it.wikipedia.org La cinciallegra è un vorace insettivoro che predilige nutrirsi tra i rami bassi e nel terreno.
it.wikipedia.org