Viti, albicocchi, meli, peri, noci e gelsi vengono coltivati sui conoidi di deiezione e sulle terrazze alluvionali, ben drenati, dove sono arroccati i villaggi.
it.wikipedia.org Le larve sono minatori xilofagi, talvolta dannosi alle colture da frutto come il melo e il pesco.
it.wikipedia.org Sono pure presenti sporadici alberi da frutta quali il melo, il ciliegio e il nocciolo.
it.wikipedia.org Il sottobosco è assai ricco di specie, che producono bacche e piccoli frutti, come biancospino, prugnolo, melo e pero selvatico, corbezzolo, erica arborea, pungitopo ecc..
it.wikipedia.org