Quel che è rimasto è una vegetazione mediterranea selvatica di cespugli e alberi bassi, con prevalenza di querce, pini, cipressi, abeti, ginepri e carrubi.
it.wikipedia.org Vivono in comunità isolate dalla civiltà occidentale, in piccoli gruppi di famiglie che costruiscono le loro case con fango e paglia ai margini delle foreste o sotto un carrubo.
it.wikipedia.org Sono presenti anche nei frutti di kaki, sorbo domestico, nespolo comune, corniolo, cotogno, carrubo.
it.wikipedia.org Mirti, oleastri, aceri e carrubi sono le specie più comuni, ma vi sono anche boschetti sparsi di querce, pini e cipressi.
it.wikipedia.org I boschi autoctoni che rivestono la montagna sono formati da leccio, carpino, carrubo, oleastro, roverella e acero comune.
it.wikipedia.org