Presenti invece tutto l'anno l'airone bianco maggiore, l'airone cenerino, l'avocetta, il gabbiano comune e il gabbiano reale.
it.wikipedia.org La fauna è anche ricca con la presenza continua del beccaccino, del germano reale, del gheppio comune, della folaga comune e dell'airone cenerino.
it.wikipedia.org Nei pressi della zona si trova vegetazione tipica degli ambienti paludosi e salmastri, nonché fauna stanziale e migratoria (germani reali, alzavole, aironi cenerini).
it.wikipedia.org I migratori più comuni sono la ballerina gialla, l'airone rosso, il tuffetto, il piro piro piccolo, il migliarino di palude, la marzaiola e la garzetta.
it.wikipedia.org Il parco ospita un'ampia varietà di uccelli e di mammiferi selvatici, dagli aironi alle poiane, dalle lepri ai caprioli.
it.wikipedia.org