Il prodotto è una crema gianduia contenente zucchero, olio di palma, cacao, nocciole, latte, lecitina di soia e vanillina.
it.wikipedia.org Esso contiene una resina costituita da acidi organici (guaiaconico, guaiaretico, guaiacico), esteri del guaiacolo, vanillina, saponine, etc.
it.wikipedia.org In seguito, mescolare la farina con della fecola di patate e la vanillina e unire i due composti fino a ottenere un impasto uniforme.
it.wikipedia.org Ne fanno parte aldeidi fenoliche o fenolate comuni in molti olii essenziali, quali salicilaldeide, 4-idrossibenzaldeide, p-anisaldeide, aldeide protocatecuica e la più diffusa vanillina.
it.wikipedia.org Le materie prime utilizzate sono: nocciole, miele, zucchero, cacao, albume d'uovo, ostia, vanillina.
it.wikipedia.org