I batteri tuttavia possiedono la capacità di sintetizzare catene con numeri dispari e ramificati di acidi grassi.
it.wikipedia.org Pianta erbacea annuale, monoica o raramente dioica, dal fusto eretto quadrangolare, marrone tendente al viola, semplice o poco ramificato, alta 15–80 cm.
it.wikipedia.org Poco dopo, il protonema sviluppa delle gemme da cui si differenziano i gametofiti caratteristici, eretti, ramificati con clorocisti e ialocisti (ovvero le "piantine" di sfagno).
it.wikipedia.org Decorre nella regione dorsale del corpo e si presenta come un tubo, aperto e ramificato anteriormente e chiuso posteriormente, che decorre dall'addome al capo.
it.wikipedia.org Durante lo sviluppo, il conidioforo si ramifica in tre parti formando una struttura terverticillata, sebbene si osservino pure strutture biverticellate e altre strutture irregolari.
it.wikipedia.org