Questo terzo fenomeno emigratorio, che ha una consistenza numerica inferiore rispetto ai due precedenti, interessa principalmente i giovani, spesso laureati, tant'è che viene definito come una "fuga di cervelli".
it.wikipedia.org Campagna dopo la seconda guerra mondiale aveva una popolazione di circa 10.000 abitanti e un'economia depressa, caratterizzata dal fenomeno emigratorio delle giovani generazioni.
it.wikipedia.org Nuovi flussi emigratori di massa premono sui paesi sviluppati, portando con sé problemi irrisolti di integrazione razziale.
it.wikipedia.org Nel dopoguerra si fece più consistente il fenomeno emigratorio, che aumentò ulteriormente a seguito del violento sisma del 6 maggio del 1976.
it.wikipedia.org Nel dopoguerra si assistette dapprima a fasi emigratorie, e in seguito al cosiddetto miracolo economico del nord est, che portò benessere ma anche inquinamento ed eccessiva cementificazione di alcune zone.
it.wikipedia.org