Il ritmo generale è zigzagante e guizzante, con l'utilizzo di colori morbidi accompagnati da una generale cupezza, che comunque ben si adatta al tema trattato.
it.wikipedia.org L'invenzione narrativa del latino maccheronico si basa infatti da un lato sulla cupezza del linguaggio ufficiale, percepito come oscuro e separatistico dal popolino, che lo pone così in ridicolo "appropriandosene".
it.wikipedia.org Ruggeri descrive immagini solitamente allegre che nella cupezza invernale diventano «come un film in bianco e nero», ma che svelano sentimenti profondi e inediti.
it.wikipedia.org L'opera, che esprime rigidità e cupezza, sembra concentrarsi sul volto vagamente androgino della dea, reso inquietante dai suoi occhi grigi e fissi.
it.wikipedia.org Il cantato è minimale e pressoché impostato su toni gravi e ruvidi, senza però mancare di doti interpretative che conferiscono maggiore cupezza alle canzoni.
it.wikipedia.org