Antipasti robusti, come carne cruda tritata anche insaporita con scaglie di tartufo bianco, cotechino, primi piatti con sughi di carne, risotto, fritto misto alla piemontese.
it.wikipedia.org Tipicamente viene abbinata al musetto (muset), tipico insaccato friulano simile al cotechino.
it.wikipedia.org I secondi piatti, invece, aprono con il classico bollito con salsa verde, zampone e cotechino, fagioli e purè, coniglio e pollo fritti o alla cacciatora.
it.wikipedia.org In particolare salsicce tipiche tedesche, lardo e pancette, altri insaccati simili al cotechino.
it.wikipedia.org Altre specialità gastronomiche del portuense sono il cotechino (a rafforzare una tradizione della lavorazione della carne di suino), i cappellacci di zucca ed il risotto di zucca.
it.wikipedia.org