Negli anni settanta nascono le radio libere, piccole radio con trasmissione locale che facevano controinformazione specialmente su tematiche territoriali.
it.wikipedia.org La rivista si occupa soprattutto di critica letteraria e letteratura in generale, cinema, politica e controinformazione (con un'ottica che si dichiara di sinistra radicale).
it.wikipedia.org L'obiettivo era di creare nuovi spazi di controinformazione, partecipando a dibattiti su antagonismo e informazione, hacking sociale, rete di computer, comunicazioni, nuove tecnologie e realtà virtuale.
it.wikipedia.org Da questo lavoro di "controinformazione psicofisica" nasceranno molte delle sue iniziative editoriali.
it.wikipedia.org Nel mondo occidentale, molte fonti che si autodefiniscono portatrici di "controinformazione" (o di "informazione alternativa") implicano che l'informazione sia asservita ai grandi poteri economici (ancora prima che a quelli politici).
it.wikipedia.org