L'emissione del suono avviene per deformazione del timballo a seguito della contrazione del muscolo associato, seguita subito dopo dal rilascio e dalla riacquisizione della forma originaria per elasticità.
it.wikipedia.org Con timballo, conosciuto anche come rollante, ci si riferisce a un particolare registro dell'organo.
it.wikipedia.org In queste specie la comunicazione avviene trasmettendo la vibrazione del timballo al substrato su cui poggia l'insetto che viene poi rilevata per mezzo di sensilli localizzati nei tarsi.
it.wikipedia.org Il termine "timballo" viene dal francese arcaico tamballe, oggi timbale, con significato di tamburo, che a sua volta viene dall'arabo.
it.wikipedia.org Si tratta di un timballo di pasta tipo ziti fatto con ragù, carne di maiale, cavolfiori, uova, pecorino ed altre essenze spesso segrete e tramandate di generazione in generazione.
it.wikipedia.org