Etimologicamente, potrebbe risalire al latino claudus, che vuol dire "zoppo", "claudicante", "storpio", anche se alcune fonti ipotizzano una connessione al sabino clausus ("illustre", "famoso").
it.wikipedia.org Affascinato dal paesaggio sabino, dolce e ancora primitivo, torna con slancio alle connaturate doti di colorista.
it.wikipedia.org Sabino lo avrebbe incontrato, guarito e convertito, destando così le ire imperiali, tanto da essere bastonato a morte.
it.wikipedia.org Il toponimo deriva probabilmente dal sabino nero o nerio, con il significato di "forte" e "valoroso".
it.wikipedia.org Anticamente stazione di posta e luogo di transito della transumanza, conserva bene l'impianto di paese medievale sabino.
it.wikipedia.org