Il tradizionale piatto veniva preparato e servito, con pane raffermo, in occasione delle visite dei fattori.
it.wikipedia.org Il piatto veniva preparato e servito, con pane abbrustolito o raffermo, in occasione delle visite dei fattori.
it.wikipedia.org Lo scarcaciuò (in istroveneto scarcaciò) è una zuppa povera dei contadini o dei pescatori, fatta di acqua, pomodoro, pane raffermo, olio e qualche odore.
it.wikipedia.org Viene fatto usando pane raffermo, sugna, uova, zucchero o golden syrup, spezie come cannella, noce moscata, macis o vaniglia, e frutta secca.
it.wikipedia.org Sempre nel periodo pasquale si preparano delle polpettine con la mollica del pane raffermo e altri ingredienti dette cocule.
it.wikipedia.org