Secondo i pranoterapeuti la pranoterapia, e il trattamento aurico in particolare, comporterebbero non soltanto cambiamenti fisici ma anche psicologici, mentali ed emotivi, nel paziente.
it.wikipedia.org Il termine pranoterapia deriva dal sanscrito "प्राण (prāṇa)", che significa "respiro vitale, energia vitale", e dal greco antico "θεραπεία (therapéia)", che significa "cura, guarigione" e quindi "terapia".
it.wikipedia.org Il termine "energia" è usato in senso pseudoscientifico, e vicino al suo impiego in pranoterapia.
it.wikipedia.org Chi pratica la pranoterapia è chiamato pranoterapeuta o pranoterapista.
it.wikipedia.org Nella tradizione indiana quest'energia prende il nome di prana da cui il nome di pranoterapia, ed è considerata l'elemento base delle diverse forme di vita.
it.wikipedia.org