Sono segnalati come nidificanti regolarmente scricciolo, pettirosso, torcicollo, merlo, occhiocotto, capinera, fiorrancino, cinciallegra, picchio muratore, rampichino, passero, fringuello, verdone, verzellino e cardellino.
it.wikipedia.org Il suo richiamo comune è un cinguettio, trascritto sotto forma di tchirp tchirp, più dolce e melodioso di quello del passero europeo.
it.wikipedia.org Lo scudo è timbrato da elmo d'acciaio e becco di passero, di tre quarti a destra e ornato di svolazzi di rosso, foderati d'oro.
it.wikipedia.org Il maschio ha il capo superiormente di color cioccolato come il passero italiano, ma più rossiccio e con macchie bianche più ampie.
it.wikipedia.org Presenti anche la ghiandaia, la gazza, il colombaccio, il passero solitario, la coturnice sicula, la poiana, il gheppio e l'allocco.
it.wikipedia.org