Tra i mammiferi più comuni nel territorio della riserva vi sono il coniglio, il riccio, la donnola, la volpe, il moscardino e il quercino.
it.wikipedia.org Fra i mammiferi ci sono il tasso, la volpe, il riccio, mustelidi come la faina, la donnola e la puzzola, e piccoli roditori come il moscardino.
it.wikipedia.org Sono presenti anche faina, puzzola, donnola, volpe, scoiattolo, ghiro, riccio, tasso, talpa e moscardino.
it.wikipedia.org Caratteristica principale è la presenza di una doppia fila di ventose su ognuno degli otto tentacoli, il che lo distingue dal moscardino che ha una sola fila di ventose.
it.wikipedia.org Fra pini silvestri, roverelle e acacie, nidificano l'allocco, la ghiandaia, il rigogolo, il frosone, i picchi, la cinciallegra e vi si nascondono lo scoiattolo, il ghiro e il moscardino.
it.wikipedia.org