Altre caratteristiche sono l'apocope ("so iuta", "so cambiate"), la sincope ("mi rcordo", "certament") e le consonanti raddoppiate come la 'b' (subbito).
it.wikipedia.org Tra i materiali usati vi è tela, terra, cuoio, vetro, acciaio, tela di iuta, plastica, alluminio.
it.wikipedia.org La iuta è altamente igroscopica, di colore bianco, giallognolo o bruno.
it.wikipedia.org Anticamente si accettavano anche doni di altro tipo, come cibo e vestiti, che venivano riposti in un sacco di iuta.
it.wikipedia.org Dipinge principalmente con colori acrilici a base acquosa su tela grezza (iuta, canapa, cotone e lino) non preparata, né montata su telaio.
it.wikipedia.org