Per trovare gli indovinelli bisogna esplorare il teatro con attenzione, spostando il mouse sui vari oggetti, al fine anche di trovare indizi.
it.wikipedia.org Chi si prenotava e rispondeva correttamente vinceva 500 000 lire ma, in caso di risposta errata, non potevano più intervenire nel gioco fino all'indovinello successivo.
it.wikipedia.org Si tratta di un indovinello comune alla letteratura tardo-latina, e rimanda a quattro diverse interpretazioni, delle quali la prima è la più diffusa e condivisa.
it.wikipedia.org La parola quiz risulta attestata nell'inglese fin dal 1782, nel significato di «persona eccentrica», mentre dal 1807 assume anche il significato di «indovinello, quesito».
it.wikipedia.org In questo caso si tratta infatti di definire non un solo concetto, come nell'indovinello, ma più parole o frasi (salvo il caso del palindromo).
it.wikipedia.org