I componenti includevano la fusoliera in composito, le ali in metallo, gli impennaggi, i carrelli e le gondole motore montate sopra le ali.
it.wikipedia.org L'armamento offensivo era costituito da un carico massimo di bombe per 1 000 kg, contenute in una stiva all'interno della fusoliera.
it.wikipedia.org Strutturalmente l'ala era costituita da due semiali collegate al pianetto centrale, che attraversava la fusoliera, in quattro punti.
it.wikipedia.org Nello specifico, si sarebbe dovuto trattare di una bomba a caduta libera, sistemata in un vano posto sotto la fusoliera, verso la coda del velivolo.
it.wikipedia.org La fusoliera portava inferiormente una ruota d'atterraggio seminascosta all'interno, mentre all'estremità posteriore era presente un pàttino d'atterraggio a cucchiaio, molleggiato da tamponi di gomma.
it.wikipedia.org