L'uomo si può infestare mangiando il crescione, contaminati (irrigati da acque infestate).
it.wikipedia.org A seconda delle ricette (e del periodo dell'anno in cui viene preparata la miscela), vengono a volte aggiunti anche maggiorana, crescione, finocchiella, melissa, levistico, timo, aneto, o basilico.
it.wikipedia.org La vegetazione acquatica è caratterizzata da comunità radicanti costituite da specie come il crescione, il sedano d'acqua, i ranuncoli, la veronica d'acqua, i miriofilli, la sedanina d'acqua e i potamogeti.
it.wikipedia.org Le giovani foglie possono essere consumate in salata oppure cotte o in minestra (ricorda l'aroma del crescione).
it.wikipedia.org