A carico dell'occhio possono verificarsi bruciore, lacrimazione, congiuntivite, irritazione e infiammazione della palpebra, prurito oculare, visione offuscata, miopia transitoria.
it.wikipedia.org Il farmaco può essere utilizzato anche nella terapia delle congiuntiviti, sia quelle primaverili che allergiche, e di altri tipi di flogosi postoperatorie.
it.wikipedia.org Il sodio cromoglicato, inoltre, trova applicazione in altre patologie d'ordine allergico quali riniti e congiuntiviti e nella prevenzione delle allergie alimentari.
it.wikipedia.org I sintomi più comuni della congiuntivite sono: arrossamento, sensazione di gonfiore o secchezza, occhi appiccicati, lacrimazione, difficoltà di apertura degli occhi al risveglio e fotofobia.
it.wikipedia.org È infatti considerato un organo poco protetto che in caso di lacrime o congiuntivite può diventare lui stesso una fonte di contagio.
it.wikipedia.org