Tendenzialmente cacciano da soli e le loro prede sono lepri, cinghiali, volpi, tassi, caprioli, e lupi.
it.wikipedia.org Tra le più diffuse, troviamo la pernice bianca, il capriolo, il camoscio, la marmotta, il gallo forcello, il gallo cedrone e sopra a tutti l'aquila.
it.wikipedia.org Il parco ospita un'ampia varietà di uccelli e di mammiferi selvatici, dagli aironi alle poiane, dalle lepri ai caprioli.
it.wikipedia.org Tra le specie animali si possono ricordare le linci, gli orsi, i camosci, i caprioli e le volpi.
it.wikipedia.org La fauna locale annovera mammiferi come il cinghiale, il capriolo, il daino, oltre a lagomorfi e roditori.
it.wikipedia.org